Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: DUE ARRESTI PER ‘MINACCIOSE ED ESTENUANTI RICHIESTE DI LAVORO’

Messina, 13 luglio 2013 - Da qualche giorno i Carabinieri avevano riscontrato la presenza di “pressanti” richieste di lavoro nei confronti di alcune imprese del luogo impegnate in cantieri edili; richieste che, per via del “metodo” utilizzato, andavano ben oltre le regolari modalità di accesso al mondo del lavoro. In seguito ad ulteriori accertamenti, i militari procedevano all’identificazione di due soggetti ed appuravano trattarsi di pregiudicati del luogo, già noti alle Forze dell’Ordine.
A questo punto, venivano avvicinati dai Carabinieri i dipendenti delle imprese; costoro, posti di fronte alle loro responsabilità, ammettevano che negli ultimi tempi ricevevano continue, minacciose ed estenuanti richieste di lavoro, tali da suscitare in essi un fondato pericolo per la propria incolumità e per l’integrità dell’impresa di appartenenza.

Nel pomeriggio di lunedì, durante uno di questi tentativi di estorsione da parte dei malviventi nei confronti del direttore di cantiere e del direttore dei lavori di un’impresa edile, i Carabinieri, appostatisi, procedevano all’arresto dei due malviventi che venivano accompagnati in carcere con la grave accusa di concorso in tentativo di estorsione.



Commenti