Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: IL COMMISSARIO ROMANO INCONTRA I DIRIGENTI SCOLASTICI DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA

Messina, 29/07/2013 - Il Commissario straordinario, Filippo Romano, ha incontrato stamane oltre venti dirigenti scolastici in rappresentanza degli istituti superiori di secondo grado che fanno riferimento per la gestione ordinaria e straordinaria all’Ente Provincia. Durante la riunione il Commissario Filippo Romano ha illustrato le misure straordinarie messe in atto per far fronte alla grave situazione finanziaria di Palazzo dei Leoni.
L’incontro di oggi è stato un primo briefing in vista del nuovo anno scolastico che inizierà il prossimo 16 settembre.

Commenti