Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MESSINA: IL COMMISSARIO ROMANO INCONTRA I DIRIGENTI SCOLASTICI DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA

Messina, 29/07/2013 - Il Commissario straordinario, Filippo Romano, ha incontrato stamane oltre venti dirigenti scolastici in rappresentanza degli istituti superiori di secondo grado che fanno riferimento per la gestione ordinaria e straordinaria all’Ente Provincia. Durante la riunione il Commissario Filippo Romano ha illustrato le misure straordinarie messe in atto per far fronte alla grave situazione finanziaria di Palazzo dei Leoni.
L’incontro di oggi è stato un primo briefing in vista del nuovo anno scolastico che inizierà il prossimo 16 settembre.

Commenti