Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MILAZZO: EVENTI AL CASTELLO DAL 24 AL 28 LUGLIO 2013

Milazzo, 24/07/2013 - Mercoledì 24 luglio alle ore 18.30 nell’ex Monastero Filippo Lo Schiavo presenterà il suo ultimo romanzo “La nave del Vino”. Al termine l’Azienda Vinicola Celi offrirà una degustazioni dei suoi vini.
Giovedì 25 luglio alle ore 21, la LUTE presenta “La lunga estate del ’43”, ricostruzione, attraverso immagini, letture e testimonianze, degli eventi storici del periodo a cura di Bartolo Cannistrà. In serata farà tappa al Castello di Milazzo, il Beer Fest che offrirà 21 tipi di birra europea, concerti live e il museo Memorabilia ROCK (40 anni di rock) fino al 28 luglio.

Venerdì 26 luglio è la volta della prima Notte Rosa. A partire dalle 19.30 la manifestazione, organizzata dall’associazione giovanile Athenaeum, prevede numerose attività, incontri ed esposizioni volti a sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche di genere, in particolare sul tema della violenza sulle donne.

Sabato 27 luglio alle ore 21.00 Legambiente del Tirreno (sez. Beni Culturali) propone la serata “Omaggio a Fabrizio De Andrè - Poesia e musica”. Nel corso della serata, tra interventi musicali e approfondimenti, si rifletterà sugli ultimi e il mondo femminile affrontati dal cantautore genovese nella sua opera.
Sono visitabili, inoltre, le mostre “Naufragi”di Carlo Riggi (fino al 28 lug), “Valzer di un giorno” di Franco Carlisi (fino al 10 agosto), “Pianeta Donna” dell’Ass. Io ti Invito (26 lug-2 ago), “Corgito Ergo sum.. Donna” (26 lug-4 ago).
Tutti gli eventi sono consultabili sul sito della Compagnia del Castello www.compagniadelcastellomilazzo.it.

Orari di apertura del Castello di Milazzo:
martedì giovedì
8.30 - 13.00 / 15.30 - 22.00
venerdì > domenica
8.30 - 13.00 / 15.30 - 24.00

Ingresso libero

Commenti