Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: GENERI ALIMENTARI FRESCHI PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTA'

Milazzo (Me), 10/07/2013 - Il gruppo di volontariato Vincenziano di Milazzo, in sinergia con la Pro Loco cittadina, ha avviato la distribuzione di generi alimentari freschi in favore delle famiglie in difficoltà. I prodotti saranno disponibili, fino ad esaurimento scorte, in via Nino Ryolo 41/A, mentre l’approvvigionamento avrà cadenza settimanale.
Un’iniziativa resa possibile grazie alla Despar di Messina-Milazzo-Barcellona, che ha donato alimentari di vario genere e la Via Lattea di Barcellona, che ha messo a disposizione dei frigoriferi per la conservazione dei cibi. Per informazioni rivolgersi alla sede della Pro Loco di Milazzo sita in via Molo Marullo 3 o al Gruppo di volontariato Vincenziano, in via Nino Ryolo 41/A.

Commenti