Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

“MINI CROCIERA NELLO STRETTO DI MESSINA”, CONCLUSA LA QUARTA EDIZIONE

Messina, 21/07/2013 – Il giorno 12 luglio 2013, con inizio alle ore 9.30, ha avuto luogo la “mini crociera nello Stretto di Messina” organizzata per il quarto anno consecutivo dall’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D. – O.N.L.U.S.) in sinergia con la Capitaneria di Porto AMS di Messina.
Grazie alla sensibilità del Capitano di Vascello Antonino Samiani, Comandante della Capitaneria di Porto AMS di Messina, e della dirigenza della ditta “Picciotto s.r.l.”, che per il quarto anno consecutivo
ha messo a disposizione una propria imbarcazione, un gruppo di pazienti affetti dalle patologie della Demenza e dell’Alzheimer è salpato venerdì mattina dalla banchina “Colapesce”, in compagnia dei familiari e dei volontari dell’Associazione A.RI.A.D. – O.N.L.U.S.

Il C.V. Antonino Samiani e il comandante Antonino Cavallaro (ditta Picciotto srl) hanno voluto porgere il proprio saluto prima della partenza, ringraziati, con la consegna di un attestato, a nome dei partecipanti e dell’Associazione “A.RI.A.D.” – ONLUS, dal dott. Antonio Alecci (Vicepresidente).

Un evento importante sotto diversi punti di vista: l’opportunità di uscire dall’isolamento cui la malattia costringe, la possibilità di favorire l’incontro e la conoscenza fra i pazienti e i loro caregiver, lo svolgimento di un’attività ludico-ricreativa in “condizione protetta” con l’assistenza degli operatori di settore. Durante la Mini crociera spazio per momenti culturali, con notizie storiche sulla riviera messinese, per un comodo rinfresco, per fornire informazioni in merito alle attività sociali in programma per il secondo semestre di quest’anno e, al termine, è stato donato a tutti i partecipanti un set di carta da lettera realizzato dall’Associazione.
Di rilievo il comportamento impeccabile dell’equipaggio che si è distinto per la cortesia, l’umanità e la solidarietà dimostrata, rendendo particolarmente confortevole il servizio a bordo del rimorchiatore “Città di Messina”.

L’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D. – O.N.L.U.S.), costituita nel 2009 con finalità di solidarietà sociale rivolte principalmente alle persone affette da Demenze e Alzheimer e loro familiari, agisce sul territorio messinese nei settori della “Prevenzione”, dell’”Ascolto e Consulenza” e dell’”Informazione e Comunicazione”.
Nel 2012, nel campo della “Prevenzione” ha organizzato due convegni: il primo sul tema “Demenze: curare e prendersi cura”, in sinergia con la Fondazione “Cultura e Salute” e il Patrocinio del Comune di Messina, il 26 maggio; il secondo sul tema “Il sistema socio assistenziale nelle demenze e nella SLA”, in sinergia con il Lions Club “Messina Ionio” e la Sezione di Messina dell’”Associazione Italiana Sclerosi Lateriale Amiotrofica” (A.I.S.L.A.), il 10 novembre. I nuclei “Informazione” e ”Ascolto e Consulenza” hanno operato, con il Gruppo Interforce Jonica (GIJ) e la Fraternita di Misericordia “San Giuseppe”, l’8 luglio 2012 e il 7 luglio 2013 a Letojanni (Messina) nell’ambito dell’iniziativa denominata “Luglio di Prevenzione”.

Per informazioni relative alle finalità, ai servizi e alle attività organizzate è possibile contattare l’Associazione all’indirizzo e-mail ariadmessina@tiscali.it e visitare il sito internet “A.RI.A.D. NOTIZIE” all’indirizzo http://ariadmessina.wordpress.com .

Commenti