Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MORANO-CAMPOTENESE: 140 I PILOTI CHE SI CONTENDERANNO IL SUCCESSO ALLA TERZA EDIZIONE

19/07/2013 - Saranno 140 i piloti che si contenderanno il successo alla terza edizione della Morano-Campotenese. Sono infatti 140 le vetture che hanno effettuato le verifiche tecniche e altrettanti i piloti che si sono sottoposti a quelle sportive.
Domani le prove ufficiali consentiranno ai piloti di prendere confidenza con il tracciato. Domenica si disputerà la gara, sempre in due manche.

Tempo di esordi in casa Cubeda Corse. Alla 3° Morano-Campotenese, prova cosentina del TIVM in programma da oggi venerdì 19 a domenica 21 luglio, il catanese Domenico Cubeda debutta sulla nuova Osella PA2000 E2B Honda. In settimana l'alfiere della scuderia etnea ha testato ulteriormente la sport prototipo gommata Avon e curata da Paco74 e per la parte motoristica dalla LRM sul circuito del Sele a Battipaglia. L'obiettivo era quello di verificare che tutte le componenti fossero a punto per il primo “ciak” della gara calabrese, dove questo weekend Cubeda mirerà innanzitutto a trovare un primo positivo feeling con la PA2000 nelle corse in salita, inaugurando un progressivo lavoro di sviluppo gara dopo gara.

In casa del team è però anche il momento delle conferme, perché a Morano saranno diversi i portacolori Cubeda Corse alla caccia di risultati positivi dopo l'ottimo avvio di stagione. A iniziare dal catanzarese Francesco Ferragina con la fidata Elia Avrio E2/B 1300, reduce da prestazioni convincenti e dal successo al super slalom di Tiriolo. Chi aspetterà fino all'ultimo per confermare la sua presenza è invece il cosentino Giuseppe Aragona al volante della Peugeot 106 di gruppo E1 1600 con la quale sta facendo faville nel CIVM.

Altro driver impegnato in Calabria è il ragusano Gianluca Filesi, vincitore della propria classe nel TIVM sud 2011, al volante della Peugeot 205 R di gruppo E3/A 1400. Della partita anche i locali Umberto Berardi con la monoposto Lola Dome by Dalmazia di classe 2000 e Domenico De Franco al via su Radical SR4 di gruppo E2/B 1600. Organizzato dalla Morano Motorsport, l'evento motoristico calabrese si corre lungo i 7100 metri (da coprire due volte) di un tracciato molto apprezzato dai piloti. Sabato 20 luglio, a partire dalle 9.30, si disputano le prove ufficiali e domenica 21 semaforo verde sempre dalle 9.30.

Marino vincente a Pergusa


Passando alla pista, domenica scorsa la scuderia del presidente Sebastiano Cubeda ha festeggiato una super vittoria di Pippo Marino a Pergusa. Nella prova del campionato regionale velocità, infatti, il driver siciliano ha trionfato con la minicar Fiat 500 dopo una spettacolare rimonta. Piazzatosi in prima fila, Marino non era riuscito ad approfittare di un buono spunto in partenza ritrovandosi addirittura ultimo nei primi metri di gara, ma ha poi iniziato un recupero che con tanti sorpassi gli ha permesso di salire sul gradino più alto del podio con un grande vantaggio, anche grazie a una vettura velocissima di preparazione Giampaolo Ciarcelluti.

Commenti