Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MUOS: "LA MARCIA INDIETRO DI CROCETTA E' CONTRO IL VOLERE DEI SICILIANI E LA PACE DELLA SICILIA"

La Regione siciliana con una nota trasmessa oggi al ministero della Difesa comunica la decisione di annullare i provvedimenti con i quali aveva revocato le autorizzazioni gia' rilasciate in passato per la costruzione del Muos, il sistema satellitare Usa a Niscemi (Cl). Critico il Movimento 5 Stelle che si schiera a fianco dei cittadini e dei comitati No Muos

Palermo, 24/07/2013 - "La marcia indietro del Presidente della Regione sul MUOS è un grave errore politico, un atto contrario all’opinione diffusa dei siciliani che hanno manifestato, più volte, solidarietà ai cittadini di Niscemi, il quali temono per la propria salute." Lo afferma Giusto Catania, Assessore alla partecipazione del Comune di
Palermo, commentando la revoca degli atti che avevano imposto lo stop al cantiere della stazione radio-satellitare in corso di realizzazione nell'area protetta della Sughereta di Niscemi.

"La Sicilia - prosegue Catania - è una terra che ha una vocazione naturale alla pace: purtroppo la nostra terra, negli ultimi anni, è stata trasformata in una piattaforma per iniziative belliche che hanno snaturato il suo ruolo nel Mediterraneo.

L’amministrazione comunale di Palermo, interpretando il sentimento della città, continua a dichiararsi contraria all’istallazione del MOUS e per dare visibilità a questa posizione politica ha scelto di far sventolare uno striscione dal balcone del Palazzo Monumentale di Piazza Giulio Cesare."

"Ci auguriamo - conclude l'Assessore Catania - che il Presidente Crocetta voglia mantenere la decisione di revocare le autorizzazioni per la costruzione del Muos e

Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.