Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IRPEF: "SIAMO ORMAI ALLA BARZELLETTA, DOPO IL DIETRO FRONT CON DOPPIO AVVITAMENTO CARPIATO…“

30/07/2013 - "Siamo ormai alla barzelletta. Dopo il dietro front con doppio avvitamento carpiato sul MUOS, il Presidente della Regione si è esibito ancora una volta nel suo sport preferito: il dietro-dietrofront. Questa volta per scaricare sui cittadini e sulle tasse l'inefficienza del suo governo e la rissosità della sua pseudo maggioranza.
A quando l'unico "passo indietro" che farebbe bene a tutti i siciliani e cioè le dimissioni di Crocetta?"
Lo dichiara Vincenzo Figuccia, vicepresidente del Gruppo del Partito dei Siciliani all'Assemblea regionale siciliana.

Commenti

  1. Dimissioni di Crocetta?
    Per ritrovarci quelli di prima:che hanno fatto cosi bene come costatiamo tutti i giorni?
    Lunga vita al governo Crocetta e speriamo presto di formare una nuova classe politica onesta e capace!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.