Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CROCETTA: “SINTONIA CON IL LAVORO DELLA COMMISSIONE ARS PER LA SPENDING REVIEW”

Palermo, 11 luglio 2013. In un incontro avuto con il presidente della commissione per la spending review On. Antonello Cracolici, il presidente della Regione Crocetta, si è congratulato con la commissione tutta per lo splendido lavoro effettuato. “La Regione Siciliana – ha detto Crocetta - con la proposta della commissione, si adegua al decreto Monti dal punto di vista finanziario, ribadendo il principio della propria autonomia organizzativa, in coerenza con lo Statuto regionale.
C'è una severità nel documento - continua il presidente
- che fa onore ad una Sicilia che si sta rinnovando e che sta cambiando profondamente, non solo con gli strumenti di incompatibilità già in discussione, ma attraverso il dimezzamento dell'indennità di tutti i parlamentari e delle autorità di governo, il segnale netto che la Sicilia contribuisce concretamente all'abbattimento dei costi della politica. Il governo – conclude Crocetta - aderisce alla proposta della commissione che considera anche propria”.

Commenti