Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PIRAINO, GLI EVENTI NEL FINE SETTIMANA

Artigianato e musica saranno i protagonisti del prossimo fine settimana a Piraino
Piraino (Me), 12 luglio 2013 – Si svolgeranno sabato e domenica nella frazione Gliaca le prime due giornate di "Artipicale", la mostra mercato dedicata ai prodotti dell'artigianato tipico locale. Dopo il successo ottenuto dalla manifestazione a Natale e a Pasqua, la mostra è stata riproposta per il periodo estivo dagli organizzatori Alessandro Gentile e Nino Foti.
L’obiettivo è dare la possibilità agli artigiani del comprensorio di far conoscere i propri prodotti e al tempo stesso di promuovere la cultura del manufatto e dell'ingegno artigianale, che crea articoli unici e curati nei minimi particolari. La mostra “Artipicale” sarà aperta sabato e domenica in Piazza Quasimodo a Gliaca a partire dalle ore 19.00.

Sempre nel fine settimana, nel salone parrocchiale di Gliaca si svolgeranno due concerti della Scuola Civica di Musica di Piraino: sabato 13 luglio si terrà il saggio delle classi di clarinetto, corno, sassofono e tromba. Domenica 14 luglio sarà la volta del saggio delle classi di eufonio, oboe, violino, chitarra e batteria, sempre nel salone parrocchiale della frazione Gliaca. I concerti avranno inizio alle ore 21.30.

Commenti