Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO, GLI EVENTI NEL FINE SETTIMANA

Artigianato e musica saranno i protagonisti del prossimo fine settimana a Piraino
Piraino (Me), 12 luglio 2013 – Si svolgeranno sabato e domenica nella frazione Gliaca le prime due giornate di "Artipicale", la mostra mercato dedicata ai prodotti dell'artigianato tipico locale. Dopo il successo ottenuto dalla manifestazione a Natale e a Pasqua, la mostra è stata riproposta per il periodo estivo dagli organizzatori Alessandro Gentile e Nino Foti.
L’obiettivo è dare la possibilità agli artigiani del comprensorio di far conoscere i propri prodotti e al tempo stesso di promuovere la cultura del manufatto e dell'ingegno artigianale, che crea articoli unici e curati nei minimi particolari. La mostra “Artipicale” sarà aperta sabato e domenica in Piazza Quasimodo a Gliaca a partire dalle ore 19.00.

Sempre nel fine settimana, nel salone parrocchiale di Gliaca si svolgeranno due concerti della Scuola Civica di Musica di Piraino: sabato 13 luglio si terrà il saggio delle classi di clarinetto, corno, sassofono e tromba. Domenica 14 luglio sarà la volta del saggio delle classi di eufonio, oboe, violino, chitarra e batteria, sempre nel salone parrocchiale della frazione Gliaca. I concerti avranno inizio alle ore 21.30.

Commenti