Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PREVENZIONE DEL MELANOMA, A CAPO D'ORLANDO LA GIORNATA DELLA PELLE

Capo d'Orlando, 25/07/2013 - Si è svolta nei giorni scorsi a Capo d'Orlando, presso la sede dell'Associazione Bucaneve Onlus, una giornata dedicata alla prevenzione del Melanoma. Per tale iniziativa l'associazione presieduta da Daniela Micale, si è avvalsa della collaborazione del Dottor Mario Giuliano, specialista Dermatologo, che nell'arco della giornata ha visitato gratuitamente più di 20 persone.


"Assistiamo ad un incremento dei casi di Melanoma,tumore maligno della pelle che se non diagnosticato in tempo può avere esito infausto per il paziente - ha affermato il Dottor Mario Giuliano al termine delle visite -. Le armi per contrastare questo tumore sono: la prevenzione primaria basata sull'educazione del paziente a ridurre un'eccessiva esposizione solare; inoltre la prevenzione secondaria basata sul miglioramento della diagnosi precoce. A tal proposito ci viene in aiuto, oltre l'esame clinico-diagnostico dei nevi da parte del medico, una metodica innovativa e non invasiva: la Dermatoscopia eseguita dal Dermatologo che permette di osservare in vivo le lesioni cutanee pigmentate definendone la struttura submicroscopica e differenziando le lesioni pigmentarie benigne(nevi normali) da quelle maligne (melanomi) o potenzialmente tali."
Per ulteriori informazioni sulle iniziative dell'Associazione Bucaneve Onlus, basta chiamare il seguente numero: 327 7915203 o consultare il sito www.bucaneveonlus.com .
Giuseppe Marici

Commenti