Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PREVENZIONE DEL MELANOMA, A CAPO D'ORLANDO LA GIORNATA DELLA PELLE

Capo d'Orlando, 25/07/2013 - Si è svolta nei giorni scorsi a Capo d'Orlando, presso la sede dell'Associazione Bucaneve Onlus, una giornata dedicata alla prevenzione del Melanoma. Per tale iniziativa l'associazione presieduta da Daniela Micale, si è avvalsa della collaborazione del Dottor Mario Giuliano, specialista Dermatologo, che nell'arco della giornata ha visitato gratuitamente più di 20 persone.


"Assistiamo ad un incremento dei casi di Melanoma,tumore maligno della pelle che se non diagnosticato in tempo può avere esito infausto per il paziente - ha affermato il Dottor Mario Giuliano al termine delle visite -. Le armi per contrastare questo tumore sono: la prevenzione primaria basata sull'educazione del paziente a ridurre un'eccessiva esposizione solare; inoltre la prevenzione secondaria basata sul miglioramento della diagnosi precoce. A tal proposito ci viene in aiuto, oltre l'esame clinico-diagnostico dei nevi da parte del medico, una metodica innovativa e non invasiva: la Dermatoscopia eseguita dal Dermatologo che permette di osservare in vivo le lesioni cutanee pigmentate definendone la struttura submicroscopica e differenziando le lesioni pigmentarie benigne(nevi normali) da quelle maligne (melanomi) o potenzialmente tali."
Per ulteriori informazioni sulle iniziative dell'Associazione Bucaneve Onlus, basta chiamare il seguente numero: 327 7915203 o consultare il sito www.bucaneveonlus.com .
Giuseppe Marici

Commenti