Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'OPERAZIONE CAMPUS', ESAMI FACILI: DINO GALATI VITTIMA DI UN'ACCUSA 'GARIBALDINA' E DI CLAMORE AVVENTATO

Pubblichiamo la comunicazione del legale Avv. Decimo Lo Presti in merito all'operazione della DIA denominata Campus. Lo scorso 6 luglio la Direzione Investigativa Antimafia aveva eseguito 6 ordinanze di custodia cautelare tra Messina e Brescia, nei confronti di altrettante persone, nell'ambito di un'inchiesta per “esami facili” sostenuti all'università di Messina, influenzando - secondo l'accusa - le prove di ammissione alle facoltà a numero chiuso. La Dia ritenne di avere scoperto un'organizzazione in grado di pilotare gli esiti degli esami universitari.
Tra gli altri venne coinvolto il consigliere provinciale Santo Galati Rando detto Dino, un docente di Statistica e Scienze economiche nell’Ateneo di Messina, nonchè Domenico Antonino Montagnese e Salvatore D' Arrigo. L'inchiesta denominata Operazione 'Campus' viene condotta dal procuratore aggiunto Sebastiano Ardita e dal sostituto Liliana Todaro della Dda di Messina, coordinati dal procuratore capo Guido Lo Forte. Di seguito la nota dell'avv. Lo Presti:

Capo d'Orlando, 20/07/2013 - Egregio signor direttore, ho assistito il cav. Santo Galati Rando detto Dino nell'ambito dell'operazione c.d "campus", in seno alla quale il mio assistito ha dovuto rispondere di una ipotesi di associazione per delinquere finalizzata al compimento di vari reati fine. L'avere tale ipotesi accusatoria non superato il vaglio del Tribunale della libertà' depone certamente nel senso della natura 'garibaldina' di tale contestazione.
Sono certo che a fronte del clamore suscitato dall'operarazione de qua, si vorrà riconoscere analogo spazio mediatico alla notizia del l'annullamento del capo di incolpazione, di cui all'art. 416 c.p. Analogamente non ci si può' esimere dal considerare quanto avventate ed inopportune siano state le manifestazioni di "plauso" che a vario titolo autorevoli esponenti delle istituzioni, financo il signor Ministro della repubblica, hanno ritenuto di manifestare a fronte di un'attività' gravemente ed infondatamente invasiva della libertà' di un nostro concittadino.

L'avv. Decimo Lo Presti, legale del  il cav. Santo Galati Rando detto Dino
Tali considerazioni dovrebbero indurre tutti noi a riflettere sulla opportunità' di meglio regolamentare lo svolgimento dell'attività giudiziaria, che proprio perché espressione di un potere dello stato può essere gravemente invasiva in prospetto a diritti del singolo, quali la libertà personale e la dignità umana, in prospetto ai quali dovrebbero certamente effettuare valutazioni di opportunità' più' approfondite alla luce dei valori in gioco.
_________________
ESAMI FACILI A MESSINA: COME VIENE FUORI IL NOME DI DINO GALATI?

 OPERAZIONE CAMPUS A MESSINA: IL MINISTRO CANCELLIERI SI CONGRATULA CON IL PROCURATORE LO FORTE

OPERAZIONE 'CAMPUS': 6 ARRESTI PER “ESAMI FACILI” ALL'UNIVERSITÀ DI MESSINA, INFLUENZAVANO LE PROVE DI AMMISSIONE A NUMERO CHIUSO

OPERAZIONE 'CAMPUS' MESSINA: ALLA NOTIFICA DELL'ARRESTO L'UNIVERSITA' SOSPENDERA' IL PROF. CARATOZZOLO

Commenti