Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. AGATA MILITELLO, VOTO DI SCAMBIO. SOTTILE: "CHI HA SBAGLIATO DOVRA' RENDERMI CONTO..."

S. Agata Militello (Me), 20/07/2013 - In Data odierna ho inviato alla Gazzetta del Sud una nota di rettifica in riferimento all' articolo pubblicato il 16/7/2013 in prima pagina con titolo "Amministrative 2013 - un esposto a S. Agata per voto di scambio" con relativa mia fotografia al di sotto della quale viene riportato "Il sindaco Carmelo Sottile". Mi preme precisare la mia estraneità alla vicenda. Se qualcuno ha sbagliato deve pagare e dovrà renderne conto alla giustizia, ai cittadini e alla mia persona.
Mi auguro che le forze dell'ordine e la magistratura facciano luce al più presto su questa vicenda e vadano fino in fondo.

Del resto la mia storia di stimato professionista estraneo fino a qualche tempo fa alla politica è sempre stata improntata alla trasparenza, al rispetto delle regole e della legalità. Allo stesso modo, pretendendo correttezza da parte di tutti.

Pertanto, ho trovato fortemente lesivo nei miei confronti, l’impostazione grafica dell’articolo sopra citato, che accosta la mia immagine alla notizia di un esposto per presunto voto di scambio a carico di alcuni componenti della coalizione che ha sostenuto la mia candidatura.
Non consentirò a nessuno di sporcare la mia persona né la mia reputazione.

Sono il sindaco di una città che ha deciso di voltare pagina, abbracciando i principi della legalità e della trasparenza sulla gestione della res pubblica, all’insegna dell’efficienza e dell'onestà.

Il Sindaco
Carmelo Sottile

Commenti