Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

S. ANGELO DI BROLO: BANDO DI ACCESSO ALL'ASILO NIDO COMUNALE

10/07/2013 - L’amministrazione comunale di Sant’Angelo di Brolo ha pubblicato il Bando di accesso all’asilo nido comunale. L’Asilo accoglierà minori appartenenti alle famiglie residenti nel Comune e, nel caso vi siano posti disponibili, anche quelli di non residenti. Le domande di iscrizione, relative all’anno scolastico 2013/2014, dovranno pervenire entro il prossimo 31 luglio.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Funzionario Responsabile dell’Area Affari Generali e Affari Sociali, D.ssa Maria Grazia Giangarrà - tel. 0941 534102.
La struttura del nido è ubicata nel centro urbano, Via Impastato - Ambrosoli, in ambiente confortevole ed a norma. Vogliamo assicurare, anche per il prossimo anno, ha dichiarato il Sindaco, Basilio Caruso, questo servizio che mira a garantire un efficace intervento nel momento educativo del bambino di età compresa tra i tre mesi ed i tre anni, attraverso l’opera sinergica tra genitori ed educatori.

Commenti