Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANTAGATAINARTE CERCA ARTISTI PER MOSTRARE LE PROPRIE ‘STRANE’ OPERE

Sant’Agata Militello, 20/07/2013 - L’Associazione Senzamecenate in collaborazione con l’Associazione Eos selezionano numero 5 artisti tra pittori e scultori impegnati nella realizzazione di opere con l’impiego di tecniche particolari e l’utilizzo di materiale da riciclo, da inserire nell’evento Santagatainarte che si svolgerà presso La Villa Falcone e Borsellino di Sant’Agata Militello, il giorno 10 agosto dalle ore 21.00 in poi.

Santagatainarte è alla sua prima edizione e intende essere un momento di scambio culturale e di promozione dell’arte e della creatività. Abbiamo già raccolto un buon numero di iscrizioni , ma per una maggiore condivisione, abbiamo deciso di allargare la partecipazione anche a chi si trova fuori dal nostro ambito locale.

Gli artisti avranno a disposizione uno spazio completamente gratuito in cui poter mostrare le proprie opere.
Per iscriversi basta inviare, entro e non oltre, il 28 luglio una breve biografia e delle immagini rappresentative dei propri lavori e richiedere il modulo di adesione al seguente indirizzo senzamecenate@gmail.com oppure assoeos2012@gmail.com
Ricordiamo che il numero dei posti è limitato e che selezioneremo gli artisti sull’ordine cronologico delle domande che perverranno alla nostra casella mail e in base all’originalità mostrata.

Commenti