Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

SICILIA360.IT: AD AGRIGENTO LA PRESENTAZIONE DEL PORTALE DI UNIONCAMERE SICILIA

Turismo, lunedì ad Agrigento presentazione di Sicilia360.it. Realizzato da Unioncamere Sicilia, il portale è destinato a turisti e operatori del settore

Palermo, 21/07/2013 – Domani, lunedì 22 luglio, alle 10,30 presso la Sala conferenza della Camera di Commercio di Agrigento, verrà presentato Sicilia360.it, il portale turistico realizzato da Unioncamere Sicilia. All’incontro partecipa il presidente della Camera di commercio di Agrigento, Vittorio Messina.

Il portale consultabile all’indirizzo www.sicilia360.it offre all'internauta numerosi motori di ricerca, informazioni su mezzi di trasporto e alberghi, offrendo una visione completa sull’isola (a 360 gradi, appunto) che comprende anche la filiera dell’agroalimentare e dell’industria culturale. Tradotto in inglese, spagnolo tedesco e francese, il portale è ricco di immagini tra cui le fotografie panoramiche e immersive che, attraverso un clic, consentono al visitatore di ritrovarsi all’interno di quei siti che testimoniano la ricchezza artistica e culturale dell’Isola
Visionabile anche su tablet e smartphone, Sicilia360.it dispone anche dei collegamenti con i più importanti social network del web.

Commenti