Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO VITTORIO EMANUELE: UBALDO VINCI PRESIDENTE, E’ LA PROPOSTA DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL

Ubaldo Vinci per la presidenza del Teatro Vittorio Emanuele. La proposta arriva dalla Cisl di Messina e dal segretario generale Tonino Genovese che ha scritto al sindaco di Messina, Renato Accorinti. Ecco il testo della lettera:
Messina, 21 luglio 2013 – Caro Renato, in queste settimane si celebra il 50° anniversario del Cineforum Don Orione. Esso ha rappresentato una straordinaria occasione di formazione e crescita della nostra comunità, soprattutto di molti giovani che, in quegli anni, hanno vissuto turbamenti, ideali, pulsioni sociali e desiderio di cambiamenti. Ricordo ancora la grande partecipazione, i dibattiti e un confronto nuovo che spingeva e alimentava la nostra comunità su una dimensione nuova e migliore. Molta della gioventù transitata da quella opportunità porta sempre con se quel patrimonio e lo trasferisce ogni giorno nella attività che svolge nella nostra comunità.

Uno degli artefici di quella stagione migliore di Messina è stato Ubaldo Vinci. Competente, determinato, umile uomo del fare e del non ricevere. Artefice di tante iniziative sociali e culturali oltre il Cineforum. A partire dal Teatro Vittorio Emanuele. Ecco, Renato, in queste ore hai pubblicato le procedure per la nomina del nuovo presidente del Teatro Vittorio Emanuele di Messina e, pur nella sua inusualità, mi permetto suggerirti di valutare con ogni attenzione l'opportunità di nominare Ubaldo Vinci alla presidenza del Teatro.

Ubaldo, uomo competente e certamente non di apparato, a mio avviso, potrebbe offrire il suo autorevole contributo per il rilancio del Teatro stesso e per una nuova stagione di cultura della nostra Messina come fu quella che ci vide giovani e pieni di speranza.

Tonino Genovese

Commenti