Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

«UN VOLTO PER IL CINEMA JUNIOR», A ROMETTA MAREA LE SELEZIONI

29/07/2013 - Da molti anni a questa parte il mondo dei piccini si ritaglia fette sempre più ampie di attenzione mediatica, perché dalla spontaneità dell’infanzia si distinguono straordinari talenti nei settori dell’arte e della moda. A tal fine Maurizio Conigliaro, titolare dell’agenzia «Elite Star», ha svolto nei locali del ristorante «Triskelè» di Rometta un concorso di bellezza e talento per bambini dai quattro ai quattordici anni. Con la conduzione di Giuseppe Oliva, rappresentante del sodalizio per Messina e provincia, coadiuvato dalla valletta Giulietta Lembo, una trentina di baby partecipanti si sono esibiti in allegri e movimentati defilé
strappando sorrisi ed applausi a scena aperta dei tanti genitori e familiari ivi presenti a dare loro supporto ed incoraggiamento: infatti, fotografati da Piero Calderone, le cui immagini possono essere visionate nel suo profilo Facebook, dopo l’uscita per la presentazione sulle note della marcia di Topolino, hanno calcato la passerella in abito elegante, casual, costume da bagno ed infine hanno dovuto affrontare l’impegnativa prova talento, consistente nell’affidarsi al proprio estro con canti, balli o altre forme di recitazione.

Dopo l’apertura di Orazio Rani, noto cantante internazionale, che ha eseguito due cover di Mango, il patron Maurizio Conigliaro ha evidenziato i risultati positivi dei piccoli artisti iscritti alla sua agenzia e selezionati per diverse produzioni. A testimonianza di quanto detto, egli ha invitato sul palco la piccola Maria Grazia Tropeano, vincitrice della precedente selezione svoltasi mesi fa a Giammoro, frazione di Pace del Mela, la quale ha espresso tutta la sua soddisfazione per avere posato in riviste di moda bambini. Altri intermezzi musicali sono seguiti con Domenico Sansone, che ha interpretato la cover «Sabato pomeriggio» di Claudio Baglioni; Gaetano Venuto eseguendo «Vittima» dei Modà; Anna Schepis con «Amami» di Emma Marrone.

Un interludio dedicato alla solidarietà è stato introdotto da Emanuela Nibali Lupica, che ha parlato del progetto «Sussistenza Mani Tese» consistenze nel raccogliere cibo, vestiario e quant’altro necessario per donarlo ai bisognosi. Altri ospiti canori si sono avvicendati sul palco: Aurora Ambrosi ha cantato «L’appuntamento» di Ornella Vanoni, Graziana Lanza «Un amore così grande» di Mario Del Monaco, Nadia Calderone «New York New York» di Liza Minnelli. Al termine delle passerelle il responso della giuria è stato il seguente: a Dino Pellegrino la fascia di «Junior Elite Star», a Chiara Arrigo quella di «Baby Eleganza», a Giada Maria Giordano di «Fotogenia», a Giada Santoro di «Eleganza», a Matilda Venuto il nastro di «Talento». Si è aggiudicata il concorso con il titolo «Un Volto Per Il Cinema Junior» la piccola romettese di otto anni Alessia Barbera.

Foti Rodrigo

Commenti