Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

VITTORIO SGARBI AL «PREMIO BANCARELLA» PROTAGONISTA E CONDUTTORE


Domani domenica 21 luglio a Pontremoli, in Toscana. Alle 18 la presentazione del libro «Nel nome del figlio» (Bompiani); alle 21,00 condurrà la cerimonia di assegnazione del prestigioso riconoscimento
PONTREMOLI, 20/07/2013 - Vittorio Sgarbi sarà protagonista domani domenica 21 luglio al «Premio Bancarella», in programma a Pontremoli, in Toscana.


Alle 18,30, al Palazzo Dosi, in via Ricci Armani 8, il critico d’arte presenterà al pubblico il suo ultimo libro, «Nel nome del figlio», edito da Bompiani; alle 21,00, in Piazza della Repubblica, insieme a Letizia Leviti, condurrà invece la cerimonia di assegnazione del 60° «Premio Bancarella», la cui giuria, com’è noto, è costituita da 200 librai.

Questi i libri finalisti: «Implosion» di M.J. Heron, De Agostini Libri; «Vipera» di Maurizio De Giovanni, Einaudi; «Il bambino con la fionda» di Vanna De Angelis, Piemme; «Ti prego lasciati odiare» di Anna Premoli, Newton Compton; «Il profumo delle bugie» di Bruno Morchio, Garzanti; «L’ultimo sogno longobardo» di Ugo Moriano, Coedit.

Commenti