Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VITTORIO SGARBI AL «PREMIO BANCARELLA» PROTAGONISTA E CONDUTTORE


Domani domenica 21 luglio a Pontremoli, in Toscana. Alle 18 la presentazione del libro «Nel nome del figlio» (Bompiani); alle 21,00 condurrà la cerimonia di assegnazione del prestigioso riconoscimento
PONTREMOLI, 20/07/2013 - Vittorio Sgarbi sarà protagonista domani domenica 21 luglio al «Premio Bancarella», in programma a Pontremoli, in Toscana.


Alle 18,30, al Palazzo Dosi, in via Ricci Armani 8, il critico d’arte presenterà al pubblico il suo ultimo libro, «Nel nome del figlio», edito da Bompiani; alle 21,00, in Piazza della Repubblica, insieme a Letizia Leviti, condurrà invece la cerimonia di assegnazione del 60° «Premio Bancarella», la cui giuria, com’è noto, è costituita da 200 librai.

Questi i libri finalisti: «Implosion» di M.J. Heron, De Agostini Libri; «Vipera» di Maurizio De Giovanni, Einaudi; «Il bambino con la fionda» di Vanna De Angelis, Piemme; «Ti prego lasciati odiare» di Anna Premoli, Newton Compton; «Il profumo delle bugie» di Bruno Morchio, Garzanti; «L’ultimo sogno longobardo» di Ugo Moriano, Coedit.

Commenti