Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANIMALI ABBANDONATI: 800.137.079 È IL NUMERO VERDE PER AIUTARLI

15/08/2013 - Disidratato e riverso a terra e privo di forze. E' stato trovato così da un automobilista in via delle Case Rosse a San Basilio, a Roma, un cane di piccola taglia,abbandonato sul lato della carreggiata. Il fenomeno dell'abbandono dei cani e degli animali domestici in genere dura tutto l'anno, ma ha il suo apice nel periodo estivo.
Vediamo come possiamo aiutare i nostri amici a quattro zampe (video).

Commenti