Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARS SICILIA, ON. CIMINO: “LE RIFLESSIONI DI MONTANTE MONITO PER NOI, BISOGNA FERMARE QUESTA CRISI ASFISSIANTE!”

Palermo 14 agosto 2013 - “Le riflessioni del Presidente Montante devono poter essere un monito per un’assemblea regionale,che deve poter puntare a provvedimenti legislativi per lo sviluppo ed il lavoro in Sicilia” -E’ quanto ha asserito il deputato regionale di Voce Siciliana, on. Michele Cimino, a seguito delle dichiarazioni di ieri del Presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante.
“Basta con le polemiche sterili e da cortile, puntiamo a fermare questa crisi ormai asfissiante. Sono convinto- conclude il leader di Voce Siciliana- che con buone azioni si può fare”.


Commenti