Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BORIS GIULIANO: SERVITORI DELLO STATO CONDANNATI ALL'INDIFFERENZA

Boris Giuliano, capo della squadra mobile di Palermo: su Rai3, alle 23.55, la trama che porta all'omicidio mafioso del capo della squadra mobile di Palermo. Storie di servitori dello Stato che nella lotta alla criminalità hanno perso la vita o sono stati traditi e abbandonati alla peggiore delle condanne: l'indifferenza...
20/08/2013 - Il filo conduttore della puntata di martedì 20 agosto su Rai3, alle 23.55, di LUCARELLIRACCONTA è la trama che porta all'omicidio mafioso di Boris Giuliano, capo della squadra mobile di Palermo.
Storie di servitori dello Stato abili e onesti che nella lotta alla criminalità hanno perso la vita o sono stati traditi e abbandonati alla peggiore delle condanne, l'indifferenza e la rimozione dalla memoria collettiva.

Boris Giuliano, capo della squadra mobile di Palermo, segue la traccia dei flussi di denaro e arriva a scoprire i meccanismi del traffico internazionale di stupefacenti di Cosa Nostra; il Maresciallo della Guardia di Finanza Silvio Novembre, collaborando con l’avvocato Giorgio Ambrosoli, riesce ad incastrare il finanziere Michele Sindona; il commissario Pasquale Juliano arriva molto vicino alla verità sulla “strategia della tensione” prima che scoppi la bomba di piazza Fontana a Milano, ma viene fermato. Il ciclo delle trasmissioni é ideato e condotto da Carlo Lucarelli con Giuliana Catamo, Paola De Martiis, Alessandro Patrignanelli.
................
Grande appuntamento con il cinema d'autore. Martedì 20 agosto, in prima serata su Rai1, andrà in onda la prima parte del film di Marco Tullio Giordana "La meglio gioventù". Interpretata da Luigi Lo Cascio, Alessio Boni e Jasmine Trinca la pellicola ripercorre 40 anni di vita italiana, a partire dal 1966, attraverso le appassionanti e tormentate vicende di un gruppo di giovani. La seconda e ultima parte verrà trasmessa martedì 27 agosto.

Commenti