Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

BROLO: SOLIDARIETA', DALLE ALPI ALLE PIRAMIDI...

Per la solidarietà non è mai tardi e l’amministrazione comunale di Brolo la esprime alla Giunta Galiziana. Per Salvo Messina, sindaco di Brolo, finita l’emozione per tragico incidente di Santiago di Compostela, ora è tempo di solidarietà. Dolore pure per i morti nel tragico incidente del bus in Irpinia
Brolo (Me), 02/08/2013 - E l’amministrazione comunale di Brolo esterna - anche con i suoi “sportelli” che si muovono negli ambito delle iniziative giovanili e che creano opportunità di scambi e di lavoro - dopo i primi e immediati contatti telefonici intercorsi con le agenzie che operano nei progetti della mobilità giovanile in Europa - e che proprio in Galizia hanno i punti più attivi - con i funzionari che vi operano fattivamente e con gli stessi rappresentanti della Giunta di Governo del governo di Mariano Rajoy, alcuni di questi anche ospiti a Brolo nel vari scambi socio-culturali, la propria solidarietà e vicinanza al Governo ed al popolo Galiziano per l’immane tragedia che si è abbattuta su quella splendida terra.

E lo fanno in maniera istituzionale, volutamente ora, finita l’onda immediata delle emozioni, ma non quella del dolore. “Quella che doveva essere una giornata di festa per gli abitanti della Galizia è una giornata di lutto, dopo l’incidente ferroviario ed è il dolore di un popolo, simile a quello che proviamo noi per i tanti morti nel tragico incidente del bus in Irpinia. Morti incolpevoli che uniscono nel dolore. – dice Antonio Traviglia consigliere comunale avvezzo agli scambi e che proprio in Galizia ne aveva svolto recentemente uno ospitando poi a Brolo tanti ragazzi spagnoli - Si potrebbe dire che la Galizia sta cercando di superare questa tragedia proprio attraverso la solidarietà e per questo – continua Traviglia – non crediamo che esprimerla sia un gesto inutile. E’ un gesto che affratella, unisce, riscalda”.

Ovviamente il consigliere rivolge il suo pensiero anche a Dario Lombardo, 25 anni, lo studente di Forza d’Agrò, in provincia di Messina.
C’era anche lui su quel treno. Tornava a Santiago dove c’era stato in uno scambio studentesco.. come tanti altri giovani.
Tornava per partecipare ai festeggiamenti in onore di San Tiago (Giacomo) con un gruppo di amici spagnoli.
Una storia di amicizia finita tragicamente.

Commenti