Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO: VOLEVA L’ESCLUSIVA DI VENDITA SULLA SPIAGGIA, 43ENNE ARRESTATO

Capo D’Orlando (ME), 6 agosto 2013 - I Carabinieri di Capo D’Orlando nella tarda serata di ieri, a seguito di un tempestivo ed efficace intervento, hanno assicurato alla giustizia un 43enne originario del Bangladesh, poiché ritenuto responsabile di tentata estorsione. I militari della Stazione Carabinieri di Capo D’Orlando sono entrati in azione dopo che, nella serata di ieri, alcuni cittadini hanno richiesto tramite
il numero 112 l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri, riferendo che nella spiaggia antistante il centro orlandino alcuni stranieri stavano litigando.

Giunti prontamente sul posto, i Carabinieri dopo avere acquisito ogni utile elemento sulla vicenda, individuavano e fermavano i responsabili della lite, ancora presenti sulla spiaggia. Dai successivi ed incisivi accertamenti emergeva che, poco prima, MD MUJAFFOR, nato in Bangladesh cl. 1969, venditore ambulante di bigiotteria senza fissa dimora, aveva aggredito malmenandoli due connazionali venditori ambulanti di bigiotteria, per costringerli ad allontanarsi dalla spiaggia di Capo D’Orlando al fine di avere l’esclusività di presenti.

Pertanto, MD MUJAFFOR è stato tratto in arresto in flagranza di reato, con l’accusa di tentata estorsione.
Inoltre, nel medesimo contesto operativo, il prevenuto veniva anche deferito in quanto sprovvisto di qualsiasi documento d’identità nonchè del prescritto permesso di soggiorno.
Dopo le formalità di rito il predetto MD MUJAFFOR, su disposizione dell’A.G. di Patti, è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Stazione Carabinieri di Capo D’Orlando, in attesa dell’udienza che si terrà con rito direttissimo.

Commenti