Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CROCETTA 'ACCUSATO' DI PLAGIO PER AVERE COPIATO UN DDL DEL PARTITO DEI SICILIANI

Palermo, 17/08/2013 - "Chiederemo al Presidente Crocetta di rispondere di plagio per aver copiato il Disegno di legge 524 depositato all'ARS dal Gruppo del Partito dei Siciliani lo scorso 1 agosto, dopo che lo stesso Governo aveva lasciato cadere nel vuoto le nostre proposte in questa direzione durante il dibattito in Commissione e in Aula".  Il Capogruppo del PdS-MpA, ironizza sul fatto che oggi il Presidente Crocetta annuncia di voler creare un Albo per le nomine, dopo che lo stesso Presidente ha opposto, solo pochi giorni fa, un netto rifiuto alla creazione di quell'Albo.

"Durante il dibattito sulla legge cosiddetta Antiparentopoli - ricorda Di Mauro - abbiamo presentato tre semplici emendamenti: obbligo di creazione dell'Albo per le nomine esterne, obbligo di sorteggio per la scelta dei Revisori dei Conti, divieto di nomina di parenti di Amministratori e politici."
"A causa dei diktat subiti in Aula e fuori dall'Aula dal PD - continua Di Mauro - Crocetta ha di fatto ritirato l'intero provvedimento, che sarebbe andato ad intaccare gli interessi di chi vive nel sottogoverno, per altro sconfessando quanto dichiarato dall'Assessore Valenti e dando vita ad una mera legge sull'ineleggibilità che entrerà in vigore solo con la prossima legislatura."
Il PdS ha quindi deciso di riproporre le norme in un unico nuovo disegno di legge, che come tutti possono verificare è stato depositato alla Segreteria generale dell'ARS il giorno 1 agosto.
"Ora - conclude Di Mauro - folgorato dal solleone ferragostano, Crocetta sbandiera ai quattro venti la "sua" innovativa idea.
Verificheremo entro poche settimane se si tratta dell'ennesima boutade o se finalmente e davvero il Presidente della Regione ha scelto di fare un provvedimento serio."

Commenti

  1. Dovreste essere contenti che la vostra proposta e' stata recepita da Crocetta.
    Mi pare che siete piu interessati ad apparire che a far passare proposte utili.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.