Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FICARRA: “I PITTORI MALATI”, L'ARTE ALLA MALATTIA

Ficarra 19/08/2013 - Questa sera alle ore 21.30 nella suggestiva cornice di Piazza Santa Caterina, il Dott. Antonello Pizzino, oculista, tratterà il tema “I pittori malati”. Servendosi di immagini di quadri famosi, di dipinti firmati dai grandi della pittura europea, italiana, mondiale, dal rinascimento ai nostri giorni - tutti accomunanti dalla malattia, fisica, psichica, mentale – il Dott. Pizzino spiegherà, da medico, come i pittori
malati vedevano le cose, deformavano le immagini, storpiavano visioni, annullavano colori ma riuscivano a generare opere d’arte. L’evento, è particolarmente interessante per esplorare quel filo sottile che lega l'Arte alla malattia.




Commenti