Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

FINCANTIERI, LUMIA (PD): "PALERMO IL CANTIERE PIU' ADATTO PER SMANTELLARE LA COSTA CONCORDIA"

Roma, 8 agosto 2013 - "Quali decisioni intendano adottare i ministri in oggetto affinchè il relitto della Costa Concordia sia rimosso e demolito nel modo migliore possibile ed in piena sicurezza". È quanto chiede in un'interrogazione il senatore del Pd Giuseppe Lumia secondo cui "Palermo è il cantiere navale più adatto per ospitare il relitto ed eseguire i lavori di smantellamento
della nave prima di procedere alla demolizione in Turchia. Il cantiere di Palermo, infatti, con un bacino lungo 290 metri è l'unico in Europa in grado di ospitare uno scafo di questa stazza".

"Il porto più vicino - si legge nel documento - alla Costa Concordia, quello di Piombino, non è nelle condizioni di ospitare il relitto sia per le gravi carenze strutturali, sia dal punto di vista organizzativo e dell'expertise". "Come spiega sempre Fincantieri - conclude Lumia - in uno studio apposito realizzato su commissione del Ministero dello Sviluppo economico «il sito destinato a ricevere il relitto dovrà essere pronto entro dicembre 2013 o gennaio 2014, al più tardi», poichè le operazione di rotazione della Costa Concordia dovrebbero concludersi a settembre prossimo e lo scafo una volta rotato dovrà entrare in porto entro tre mesi per evitare di subire nuovi danni".

Commenti