Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FREDIANA MUSICAL AL TINDARI FESTIVAL, DOMENICA 11 AGOSTO CON UN CAST D’ECCEZIONE

10/08/2013 - Frediana Musical arriva a Tindari, domenica 11 agosto con un cast d’eccezione. Protagonisti saranno Tania Tuccinardi e Marco Vito, già Giulietta e Romeo nell’omonima opera di Riccardo Cocciante. Frediana sarà dedicato in questa particolare occasione al Maggiore Giuseppe La Rosa, originario di Barcellona P.G., caduto lo scorso giugno in Afghanistan, e alle vittime di Nassiriya nel decimo anno dalla strage.

Marco Vito interpreta Patrizio, giovane militare che vuole sposare la sua Frediana ma che verrà travolto nella spirale della guerra. «E’ la storia di ogni giovane che sogna una vita normale, di ogni uomo che ha perso la vita e l’amore in una guerra che non gli appartiene, di ogni donna e madre che piangono per chi non tornerà più – spiega il protagonista, gioiosano d’origine – è una storia che ci appare lontana ma che purtroppo è terribilmente vicina a noi». Il musical che sta registrando un ottimo successo ai botteghini andrà in scena nell’affascinante scenario del Teatro Greco e proprio per questo evento unico prenderanno parte a Frediana attori e cantanti di caratura nazionale. E’ il caso di Rinaldo Clementi, Giuditta Perriera, Antonio Silvia e Antonio Smiriglia, che hanno già raggiunto il resto del cast in questi ultimi giorni.

«L’aria che stiamo respirando alle prove – dice l’autore Piero di Maria – ha qualcosa di magico, sul quel palco si crea ogni volta un’emozione forte e incontrollabile grazie alla forza interpretativa dei nostri protagonisti». Più di 60 artisti in scena per una storia sull’amore e sulla guerra cantata da giovani e donne che sognano la pace e dai personaggi reali che la storia l’hanno decisa. «Subito dopo il concerto di Taormina con Riccardo Cocciante – racconta Marco Vito – mi sono gettato a capofitto in Frediana, ho preparato il mio personaggio studiandone i minimi particolari, cercando di dargli la mia passione e soprattutto il mio amore per la vita». Gli fa eco Tania Tuccinardi: «la mia Frediana è una donna che della sua fragilità fa il suo più grande punto di forza, che usa le sue paure e le sofferenze per rinascere ogni volta ancora più forte, un po’ come me».

Commenti