Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRILLO: "LA BOLDRINI COME SE LA CAMERA FOSSE UNA TV COMMERCIALE PER MIGLIORARE LA PROPRIA IMMAGINE"

Dal blog di Beppe Brillo: "La Presidente della Camera Laura Boldrini scrive sulla sua pagina Facebook che la Camera dei Deputati lavorerà probabilmente subito dopo il 20 agosto per il decreto sul femminicidio confondendo così il "mero adempimento" con i veri e propri lavori della Camera. È chiaro che Laura Boldrini intendere così per un semplice ritorno di "fama" come se la Camera fosse una semplice tv commerciale...
12/08/2013 - Il 9 agosto, l'ultimo giorno di seduta alla Camera, una deputata del Pd e un deputato del PDL hanno affermato, dopo le nostre incalzanti accuse, che il Parlamento non è vero che non ha ancora fatto leggi visto che è ha ratificato il trattato di Istanbul. La ratifica di un trattato però non è una legge di iniziativa parlamentare ma appunto una semplice ratifica di un trattato internazionale. Per aver citato in loro difesa il trattato di Istanbul significa che abbiamo perfettamente ragione, ma basta un dato: dall'inizio di questa legislatura il parlamento non ha approvato nessuna legge di propria iniziativa. Ripeto nessuna. Questo è il Parlamento delle zero leggi.

Il 10 agosto la Presidente della Camera Laura Boldrini scrive sulla sua pagina facebook che la Camera dei Deputati lavorerà probabilmente subito dopo il 20 agosto per il decreto sul femminicidio confondendo così il "mero adempimento" con i veri e propri lavori della Camera. È chiaro che Laura Boldrini o chi per essa ha lasciato intendere così per un semplice ritorno di "fama" come se la Camera fosse una semplice tv commerciale attraverso la quale migliorare la propria immagine.

La Camera dei Deputati si riunirà di nuovo il 6 settembre, questa è la verità e nessun'altra.
Noi torneremo con tutta la nostra forza per difendere la Costituzione e gli italiani cercando di imprimere un ulteriore cambio di marcia con l'aiuto di tutti i cittadini.

Loro non molleranno mai (inizio ad avere i miei dubbi), noi neppure (ne sono sicuro!).

Commenti