Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LIPARI, SEQUESTRATA LA DISCOTECA “WHITE BEACH CLUB”

Lipari (ME), 11 agosto 2013 - Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Lipari, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dal Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) riguardante l’immobile e le aree pertinenti allo stesso, adibito a discoteca denominata “WHITE BEACH CLUB”. Il citato provvedimento è scaturito da un attività investigativa condotta dai militari della Stazione Carabinieri di Lipari, che permetteva di accertare che in ripetute occasioni la discoteca era
stata aperta al pubblico a scopo di lucro senza essere munita della prescritta licenza amministrativa.
Il 40enne gestore del locale veniva deferito alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto per il reato relativo all’apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o intrattenimento.

Commenti