MASSIMO MOLLICA A PATTI: LA VITA E IL TEATRO RACCONTATI DA CHI VIVO NON È PIÙ
Patti (Me), 06/08/2013 - Il Tindari Festival rende omaggio a Massimo Mollica, l’attore messinese recentemente scomparso. E lo fa con una serata evento che vedrà la partecipazione di amici, attori e familiari dell’artista scomparso il primo maggio scorso.
Momenti di ricordo e celebrazione di Massimo Mollica nel quale non troveranno posto le lacrime, già versate a suo tempo, ma dove ci sarà la voglia di vivere che contraddistingueva l’attore messinese e, soprattutto, l’amore per il teatro, che ha caratterizzato la sua vita.
Alla serata, che si svolgerà nel suggestivo scenario del convento San Francesco, prenderanno parte oltre al sindaco Mauro Aquino, al direttore artistico Anna Ricciardi, le figlie Silvia e Rossana Mollica, Nino Milone, amministratore della compagnia stabile di Massimo Mollica, gli attori Adele Spadaro, Margherita Smedile, Graziella Mazzarà, Annibale Pavone, Mimmo Minutoli, Ilenia Davenia, Giovanni Moschella, Tuccio Musumeci, il prof. Filippo Amoroso, Sara Bellomia, Giovanna Battaglia, lo scenografo Marco Dentici, il regista Walter Manfrè, la regista Donatella Venuti e il musicista Luca Pincini. Presenterà la serata l’avv. Mino Licordari.

A seguire sarà inaugurata la mostra, curata da Donatella Merlo, che rappresenterà un percorso immaginario e suggestivo all’interno della lunga carriera dell’artista messinese. L’allestimento, che rimarrà aperto sino al marzo 2014, prevede tre momenti. Il primo riguarda i retroscena del teatro di Massimo Mollica, con bozzetti, manoscritti e materiale inedito dell’attore.
Il secondo è un viaggio vero e proprio nei sessant’anni di carriera dedicati al teatro, ma anche al cinema. La terza parte, invece, è un riscoprire i teatri in cui Massimo Mollica ha lavorato, ma soprattutto quei teatri che sono nati a Messina grazie al suo lavoro.
------------
MASSIMO MOLLICA A PATTI: LA VITA E IL TEATRO RACCONTATI DA CHI VIVO NON È PIÙ

Patti (Me), 08/08/2013 - In Cina sempre più gente non riesce a comprarsi la tomba e se pure…
leggi tutto>>>
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.