Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAZZARRÀ S. ANDREA, FESTEGGIAMENTI D’AGOSTO

Il Castello14/08/2013 - Il popolo Mazzarrese, l’Amministrazione Comunale Bucolo, la Parrocchia Santa Maria delle Grazie e la TirrenoAmbiente organizzano Sabato 17 agosto, ore 14.30 Gara ciclistica per le vie del Paese.
Lunedi 19 agosto, ore 19:00 Presso il cortile delle Scuole Elementari, Concerto musicale della Brass Band “Michele Randisi” di Santa Lucia del Mela, diretto dal M° Pippo D’Amico.
A seguire consegna della Cittadinanza Onoraria al prof. Santino Torre.
Martedi 20 agosto, ore 21:00 Piazza Umberto I, Concerto Musicale del Gruppo “Atmosfera blu”.
Mercoledi 21 agosto, ore 21.00 Piazza Umberto I, Serata Teatrale con i ragazzi della Parrocchia.
Giovedi 22 agosto, ore 19:00 Presso il cortile delle Scuole Elementari, Presentazione del libro “Le mani del chirurgo” del Prof. Dr. Davide D’amico.

Venerdi 23 agosto, ore 21:00 Piazza Umberto I, Concerto tributo a Fabrizio De Andre’.
Sabato 24 agosto, ore 22:00 Piazza Umberto I, Fausto Leali in Concerto.
Domenica 25 agosto, ore 8:00 Giro del Paese della Banda Musicale “Città di San Filippo del Mela”.
ore 8:30 Santa Messa
ore 11:00 Solenne Celebrazione Eucaristica
ore 18:00 Trionfale uscita della Vara e Processione per le Vie del Paese.
ore 22:00 Piazza Umberto I Concerto musicale della Banda Pietro Mascagni di Milazzo diretta dal M° Giuseppe Maio con la partecipazione straordinaria del prof. Santino Torre.
ore 23:30 Piazza Umberto I Consegna della cittadinanza Onoraria al Prof. Michele Puglisi.
ore 1:00 Giochi pirotecnici della Ditta Costa Vito presso Centro Civico.
Le vie del Paese saranno illuminate dalla Ditta Raimondo di Barcellona Pozzo di Gotto

Commenti