Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

«MISS E MISTER UN SOGNO PER IL CINEMA», A SCOGLITTI LA SELEZIONE

16/08/2013 - Continuano le manifestazioni per ricercare giovani volti da lanciare nel mondo delle produzioni cinematografiche a cura della CinemaSet, nota casa con sede a Roma, il cui patron Antonio Chiaramonte ha lanciato quest’anno la prima edizione di «Miss e Mister Un Sogno Per Il Cinema».
Particolare rilievo ha rivestito la selezione nella frazione turistica di Scoglitti, ricadente nel Comune di Vittoria, a cura di Lucia Aparo, responsabile del concorso per la provincia di Ragusa nonché presidente dell’associazione «Academy Stars». In un ambiente pittoresco ella ha presentato con meticolosa maestria la serata in collaborazione del sempre valido Pino Giacchi.

Sotto l’obiettivo del maestro fotografo Mimmo D’Arrigo, le cui immagini possono essere ammirate nel sito www.fotomimmodarrigo.it, una trentina di concorrenti, accorsi da ogni parte della Sicilia, indaffarati tutta la giornata nel trucco a cura di Glenda Giunta e Rossellina Ciciulla, nonché in prove impegnative per dare il meglio di se stessi nel vivo della manifestazione non solo durante i defilé rispettivamente in abiti casual, elegante e moda mare, ma anche allorquando hanno dovuto sostenere l’ardua e decisiva prova recitazione consistente in monologhi o dialoghi talora improvvisati, talora ispirati ad un canovaccio loro assegnato. Ricchissimo il parterre degli ospiti a incominciare dall’attore Angelo Russo, il famoso agente Catarella nella fortunata fiction «Il Commissario Montalbano», che con la sua verve e simpatia ha improvvisato gag tanto esilaranti da suscitare la spontanea ilarità del folto pubblico presente in piazza.

La giovane Roberta Di Quattro ha interpretato la cover di Alex Baroni dal titolo «Male che fa male». La piccola mascotte Ginevra Speranza ha fatto una sfilata in abito elegante mostrando doti da essere comparate alle modelle adulte. Si è inoltre registrato l’intervento del regista Antonio Zappalà, reduce dall’ultima fatica dal titolo «Baci salati» in proiezione sul grande schermo dal prossimo ottobre: l’occasione è stata propizia a Lucia Aparo per ricordare il fine del concorso consistente nella scritturazione contrattuale dei vincitori, che faranno parte del cast per la realizzazione di un film. Un’altra adolescente promessa canora Giorgia Incatasciato ha interpretato il brano «Come ogni ora» di Karima. Un’interessante sfilata in abiti di nozze, preparata da un noto atelier della zona, è stata ben sfoggiata dai medesimi concorrenti, guidati dal modello professionista Oscar Putrino sulle note mistiche e sensuali di Enya. Antonella Biundo, altra giovanissima cantante ha eseguito il pezzo di Geraldina Trovato dal titolo «Non è un film».

A corroborare la consistenza della giuria tecnica vi è stata la presenza di Adriano Gurrieri, attore emergente, che si è anche cimentato in uno sketch comico-psicologico. Dopo l’esibizione di Michela Cassisi con la cover di Anastacjia «I’m in love», il maestro di canto Paolo Li Rosi ha presentato la sua tournée in tutta Italia consistente in un omaggio a Lucio Dalla. Sono state infine proposte alcune sequenze del film «Watch them fall» in cui una parte di tutto rispetto è stata recitata da Jenny Campagna, una bella e brava neoattrice nonché modella di Villafranca Tirrena. Dal responso della giuria sono stati emessi i seguenti verdetti: finalisti nazionali sono stati proclamati Ilenia Disca, Simone Romano, Salvatore Interlandi, Marco Aliotta, Sofia Alfarini, Giuliana Fioretto; finalisti regionali Lusiana Mastrogiacomo, Ludovica Ferrera, Grazia Alosi, Paola Spalanzani, la quale è stata anche incoronata «Miss Scoglitti». Altre selezioni in vista della finale regionale, che si disputerà il 25 agosto a Caltagirone, sono programmate nelle prossime settimane da Lucia Aparo, sempre pronta a valorizzare le giovani potenzialità locali in una missione sociale orientata allo sviluppo artistico e sociale della Sicilia.

Foti Rodrigo

Commenti