Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

RALLY DEL TIRRENO, SI CONCLUDE DOMANI A SAPONARA LA 10^ EDIZIONE

Saranno novantatre equipaggi ad accendere la quinta prova del Challenge 8^ Zona con validità per il Campionato Siciliano organizzata da Top Competition. Nove prove speciali e traguardo alle 11.20 di domenica 11 agosto
Saponara (ME) 10 agosto 2013 - Novantatre equipaggi hanno portato a termine e operazioni di verifica del 10° Rally del Tirreno, quinta prova del Challenge Rally 8^ Zona con validità per il Campionato Siciliano Rally, organizzato dalla Top Competition di Torregrotta in collaborazione con il Comune di Saponara.
Un parco partenti di alto livello in fatto di piloti e di vetture a garanzia di un elevato motivo sportivo e di un grande spettacolo per il pubblico atteso in gran numero sulle speciali messinesi. Le 93 vetture, a partire dalla mezzanotte e mezza lasceranno la pedana di partenza in Piazza Umberto I a Saponara ed animeranno le sfide lungo le nove prove speciali in programma. Traguardo sempre nel cuore del caratteristico centro peloritano a partire dalle 11.20 di domani domenica 11 agosto. Come di consueto Saponara sta vivendo con il tradizionale entusiasmo la tre giorni sportiva iniziata venerdì 9 agosto con le ricognizioni autorizzate, che si concluderà con le Cerimonia di Premiazione contestuale all’arrivo dei protagonisti della gara che celebra le dieci edizioni. A conferma del solido legame tra il rally e Saponara, lo stesso primo cittadino Nicola Venuto sarà al volante della vettura apripista, per collaborare in prima persona al sereno e regolare svolgimento della competizione, usando l’esperienza maturata in gara.

L’intero percorso del rally misura in totale 269,55 km, di cui 74,40 suddivisi nelle nove prove speciali, tre crono da percorrere tre volte: “Colli 4 Strade” (Km 9,50) passaggi alle 1.34, 4.59, 8.24; “Roccavaldina” (Km 5,50) passaggi alle 2.26, 5.51, 9.16; “Rometta” (Km 9,80) passaggi alle 3.02, 6.27, 9.52. Tre i parchi assistenza presso l’area Industriale ex Pirelli a Villafranca Tirrena alle 0.50, 4.10 e 7.35; stessa ubicazione per i tre riordinamenti previsti alle 3.50, 7.15, 10.40.
Il meteo incerto della giornata di verifiche ha visto al lavoro i responsabili delle diciannove scuderie rappresentate pronti a cambiare le strategie di gara in caso di fondo bagnato o umido.

A lasciare per primo il palco partenze e transitare sulle prove speciali sarà il santateresino del Team Phoenix Giuseppe Nucita che condivide la sua Peugeot 207 Super 2000 con l’esperto messinese Nico Salvo, numero 2 assegnato al driver di Mandanici, sulla riviera Jonica Giuseppe La Torre navigato da Tino Cafeo sulla Peugeot 207 S2000, numero tre per il torrese della Messina Racing Team Mario Lisa al volante della Abarth Grande Punto, a seguire la Peugeot 207 dell’equipaggio di Villafranca Tirrena formato da Marcello Rizzo e Venera Ilacqua. Transiterà con il numero 19 sulle portiere delle Renault New Clio il campione Italiano Rally Junior in carica Andrea Nucita con la piemontese Sara Cotone alle note.

Il numero degli equipaggi al via è uguale a quello della scorsa edizione, anche nel 2012 furono, infatti, novantatre i partenti.

Commenti