Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

S. AGATA MILITELLO: ‘GIOVANI LICEALI’ DEL ’60 COME AI VECCHI TEMPI

Sant’Agata Militello (Me), 18/08/2013 - In un noto Ristorante del Lungomare santagatese, per lunedì 19 agosto 2013, a cinquantatre anni di distanza dal conseguimento della Maturità Classica, hanno programmato un incontro conviviale gli ex alunni del Liceo Classico “Dante Alighieri” di Sant’Agata Militello (Messina).
All’incontro parteciperanno i “compagni di scuola” del mitico anno 1960: Olga Barbuzza, Cono Benedetto, Gaetano Brancatelli, Alberico Cappelletti, Antonino Catania, Maria Teresa Conforto, Bruna Di Bartolo, Giuseppina Germanò, Bartolo Latteri, Giuseppe Lunghitano, Maria Lombardo, Santo Lonbardo, Michele Manfredi, Cono Meli, Antonino Micciulla, Giuseppe Micciulla, Andrea Pappalardo, Cosimo Pirri, Mario Piscitello, Silvana Poddie, Angelo Santaromita Villa, Maria Scavone, Tito Trovato, Ugo Zito, Gaetano Zuccarello.
Per questi “giovani liceali” sarà anche l’occasione per reincontrarsi con le famiglie e per rivedere i luoghi dove hanno trascorso gli anni del Liceo nonché per ricordare i “vecchi tempi” e per raccontarsi del lavoro, dell’impegno nella società e nella famiglia, dei successi, della laboriosità della loro vita e …. dei programmi per il futuro.

Commenti