Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAGRA DEL BISCOTTO SAMPIROTU A SAN PIER NICETO

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di San Pier Niceto, guidata dal Sindaco, Dr. Luigi Calderone,organizza la "Sagra del Biscotto Sampirotu". L'evento si terrà a piazza Roma sabato 10 agosto 2013 a partire dalle ore 21
San Pier Niceto, 8 agosto 2013 - La sagra si ripete da oltre 30 anni ma la storia del biscotto affonda le sue radici sin dagli inizi del novecento. Una famiglia sampietrese, spinta dal bisogno di creare un biscotto tipico iniziò a preparare un impasto con ingredienti unici: finocchio selvatico, anice e sesamo.
L’impasto ottenuto richiedeva una lunga lavorazione prima di procedere con la cottura effettuata in due fasi (da qui trae origine il nome biscotto). Tutte le massaie di San Pier Niceto incominciarono così a preparare questo tipo di biscotto tramandando la ricetta da madre in figlia.

Obiettivo principale della manifestazione, che costituisce un tassello importante per l’economia del paese, è la promozione turistica del territorio con le sue tradizioni, i suoi sapori, usi e costumi. Durante la manifestazione si potranno assaggiare gratuitamente i gustosi biscotti - sia nella versione morbida che dura - insieme alla granita al limone di produzione dei bar locali. La serata sarà allietata dal gruppo Blue Velvet





Commenti