Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SGARBI SU SALEMI, MUSEO MANDRALISCA E CATTEDRALE DI NOTO: IL PROF PROMETTE SCINTILLE

Vittorio Sgarbi, lunedì 12 agosto a Palermo conferenza stampa su Salemi, Museo Mandralisca e Cattedrale di Noto. Sarà illustrata, tra le altre cose, l’interpellanza dell’on. Ottobre sulla richiesta di verifica dell’operato della Commissione di accesso agli atti nella città in cui Sgarbi è stato sindaco, e la cui relazione ha portato allo scioglimento


ROMA, 09/08/2013 – Vittorio Sgarbi terrà una Conferenza Stampa lunedì 12 agosto alle ore 15,00 nella Sala Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana in Piazza del Parlamento 1 a Palermo.

Oltre a Sgarbi sarà presente, tra gli altri, l’ex magistrato del Consiglio di Stato Guglielmo Serio, che è stato Commissario Straordinario a Salemi subito dopo le dimissioni di Sgarbi nel febbraio del 2012.

Questi i temi della Conferenza Stampa

1) Interpellanza ai ministri dell’Interno, della Giustizia e della Difesa, a firma del deputato alla Camera Mauro Ottobre, sullo scioglimento del Comune di Salemi;
2) Paventata chiusura del Museo Mandralisca di Cefalù e replica alle dichiarazioni espresse dall’assessore ai Beni Culturali Mariarita Sgarlata;
3) Stato dei lavori di rifacimento e restauro della Cattedrale di Noto;
4) I governi nazionale e regionale e le politiche per la promozione dei Beni Culturali

Commenti