Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

CENTRO PER L’IMPIEGO DI GIARDINI-NAXOS: “PERCHÉ FU SCELTO GIARDINI E NON UN ALTRO PAESE?”

Giardini-Naxos, 07/09/2013 - A seguito di notizie apprese dai giornali, con riferimento al trasferimento del centro per l’impiego da Giardini-Naxos ad altra sede mi preme di intervenire, scevro da intendimenti polemici nei confronti di nessuno. Come organizzazione sindacale, ritengo che l’aver trattato l’argomento dalle parti in causa ( enti locali, regione ecc.) in modo così superficiale ha creato e
sta creando nell’opinione pubblica e più specificatamente nei lavoratori e i fruitori dei servizi compresi gli operatori del centro, un momento di grosse difficoltà nel comprendere la decisione presa.

E’ superficiale perché non si è valutato a fondo le problematiche che riguardano i lavoratori, vedi lo stato di crisi economica che attanaglia il comprensorio. E’ superficiale ed ingiusto che un lavoratore, magari abbia fatto non più di tre mesi di lavoro, ed avendo bisogno obbligatoriamente dei servizi erogati dal centro, debba così trascorrere un giorno intero per sbrigare pratiche da lui richieste e pagando anche economicamente la trasferta in un altro luogo diverso da quello di Giardini. La domanda è: perché negli anni addietro fu scelto proprio Giardini e non un altro paese? La risposta era ed è: perché Giardini rispecchiava le esigenze degli interessati data la sua centralità del territorio, quindi “centro” per il Centro per l’Impiego.
Oggi la decisione della regione di non far valere più quella ragione è superficiale e non accettabile. Ovviamente la regione, per decidere in tal senso, si è basata sulle disponibilità messe dai comuni interpellati ed il risultato è stato che solo il comune di Graniti ha trovato la collocazione per il Centro. Oggi e con colpevole ritardo, i comuni più interessati, stanno discutendo di una possibile opzione più giusta ed adeguata nei confronti dell’utenza. L’importante è che si decida al più presto data l’imminenza della fine della stagione turistica e non solo.

Il Responsabile Zonale Cisl -Giardini-Naxos-
MARIO IANNIELLO

Commenti