Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

COMMERCIALISTI DI SICILIA, LA CATEGORIA UNITA PER CELEBRARE “SAN MATTEO”

Accanto alla tradizionale messa commemorativa la prima riunione dei Consigli dell’isola e il torneo di calcio degli Ordini dei Commercialisti. Sabato 21 e domenica 22 settembre a Catania
CATANIA, 19/09/2013 – «È ormai consolidata e sentita tradizione del nostro Ordine, in sincronia con i colleghi di tutt’Italia, celebrare il patrono della professione, San Matteo, nel giorno della sua ricorrenza, il 21 settembre. Quest’anno le iniziative promosse saranno arricchite da nuovi momenti di condivisione e aggregazione, al fine di consolidare lo spirito di appartenenza alla categoria, e commemorare insieme la nostra storia e le nostre radici, non solo a livello locale ma anche regionale».

 Il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (Odcec) di Catania Sebastiano Truglio dà così appuntamento agli iscritti sabato 21, alle 17.30 nella parrocchia “Santuario Santa Maria di Ognina” (via Imbert) di Catania per la messa in suffragio dei commercialisti scomparsi, e allo stesso tempo estende l’invito per le importanti manifestazioni promosse per l’occasione.

Dopo la celebrazione della messa seguirà infatti un cocktail presso l’Hotel Nettuno (viale Ruggero di Lauria 121) mentre nella giornata di domenica 22 settembre avranno luogo, per la prima volta, la riunione dei quindici Consigli Odcec siciliani e il torneo di calcio “San Matteo” degli stessi Ordini. La competizione calcistica si svolgerà, dalle 15.00 alle 18.00, al Centro sportivo “Madonna degli Ulivi” di Viagrande e vedrà impegnate le rappresentanze degli Ordini di Catania, Messina, Palermo e Siracusa.

«Questa “due giorni” coordinata dall’Odcec etneo - ha affermato Truglio - rappresenta un segnale di concreta collaborazione tra gli Ordini siciliani, già avviata con il Coordinamento regionale. La riunione, aperta anche alle famiglie dei colleghi, avrà infatti un tono prettamente informale e conviviale per far conoscere tra loro professionisti dell’intero territorio siciliano e dare impulso a future riunioni tematiche sulle problematiche della professione».

Commenti