Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CROCETTA ASPETTA IL CONGRESSO DEL PD PERCHÉ IL GOVERNO REGIONALE ESCA DALLO STATO DI LETARGO?

Palermo, 04/09/2013 - "Dobbiamo aspettare che finisca il Congresso del PD perché il Governo regionale esca dallo stato di letargo operativo in cui si trova? Se è così, non è casuale che sempre più in Sicilia, anche fuori dall'area del PD, si stia raccogliendo un forte consenso di sindaci attorno al movimento dei "rottamatori" di Matteo Renzi". Lo dichiara il Vice Capogruppo del Partito dei Siciliani all'ARS, Vincenzo Figuccia che spiega che "non è casuale perché assistiamo sempre più a
comportamenti inspiegabili da parte di alcuni settori del mondo politico con belle dichiarazioni di principio che non trovano riscontro negli atti amministrativi ma anzi vi trovano la negazione assoluta.

Non è un caso che i Sindaci, certamente in prima linea oggi nel fronteggiare la crisi e tentare di dare risposte alle esigenze dei cittadini nonostante scelte e comportamenti scriteriati dei Governi nazionale e regionale, guardino con simpatia al movimento dei rottamatori."

"In effetti - afferma il parlamentare del PdS-MpA - è tutto il sistema dei partiti che sembra ormai scricchiolare, ma d'altra parte, in Sicilia, il termine "rottamazione" rischia di diventare superato grazie alla "solerte" azione del Governo Regionale e del suo scoppiettante Presidente, perché presto non resterà molto da rottamare, ma soltanto macerie sociali ed economiche."

Commenti