Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CROCETTA ASPETTA IL CONGRESSO DEL PD PERCHÉ IL GOVERNO REGIONALE ESCA DALLO STATO DI LETARGO?

Palermo, 04/09/2013 - "Dobbiamo aspettare che finisca il Congresso del PD perché il Governo regionale esca dallo stato di letargo operativo in cui si trova? Se è così, non è casuale che sempre più in Sicilia, anche fuori dall'area del PD, si stia raccogliendo un forte consenso di sindaci attorno al movimento dei "rottamatori" di Matteo Renzi". Lo dichiara il Vice Capogruppo del Partito dei Siciliani all'ARS, Vincenzo Figuccia che spiega che "non è casuale perché assistiamo sempre più a
comportamenti inspiegabili da parte di alcuni settori del mondo politico con belle dichiarazioni di principio che non trovano riscontro negli atti amministrativi ma anzi vi trovano la negazione assoluta.

Non è un caso che i Sindaci, certamente in prima linea oggi nel fronteggiare la crisi e tentare di dare risposte alle esigenze dei cittadini nonostante scelte e comportamenti scriteriati dei Governi nazionale e regionale, guardino con simpatia al movimento dei rottamatori."

"In effetti - afferma il parlamentare del PdS-MpA - è tutto il sistema dei partiti che sembra ormai scricchiolare, ma d'altra parte, in Sicilia, il termine "rottamazione" rischia di diventare superato grazie alla "solerte" azione del Governo Regionale e del suo scoppiettante Presidente, perché presto non resterà molto da rottamare, ma soltanto macerie sociali ed economiche."

Commenti