Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CROCETTA, IL PROCESSO DI CAMBIAMENTO DEL PRESIDENTE DEVE CONTINUARE ASSIEME AL PD

Campobello di Licata, 24.09.2013 - L'elezione del Presidente Crocetta e la vittoria del Partito Democratico siciliano hanno segnato una svolta epocale in Sicilia. La reale volontà di cambiamento si è manifestata nei primi provvedimenti governativi, nell’azione in tanti settori, fra tutti la formazione professionale, fonte di sprechi, inefficienze e talvolta di malaffare.

In questi ultimi mesi probabilmente è mancato un vero raccordo tra Partito e Governo, un luogo pubblico di discussione anche se per la verità tale mancanza c'era e c'è ancora anche all’interno del partito, poche occasioni di confronto tra Amministratori e dirigenza del partito, anzi in molte occasioni gli Amministratori locali sono stati lasciati soli.
Ci sono ancora molte emergenze da superare, molti problemi da affrontare come l'acqua pubblica, l'urgente questione dei rifiuti e della sua impiantistica, l'esistenza e la sopravvivenza stessa dei Comuni ed il Partito ed i suoi Amministratori devono essere coinvolti in questo tentativo epocale di riforma regionale.

Per fare ciò naturalmente si deve consentire al Presidente ed al Suo Governo di continuare nell’azione riformatrice mentre, invece, l'esito della Direzione regionale del Partito rischia di frenare questo cambiamento, segnando un punto di rottura drammatico.
La scelta di uscire dalla maggioranza e di non appoggiare più il governo Crocetta non può essere presa senza aver consultato la base del partito.

Chiediamo quindi, la riapertura di un tavolo di confronto tra il Partito Democratico ed il Governo regionale poiché la situazione di molte famiglie siciliane è veramente drammatica. Invitiamo il Presidente Crocetta ed i suoi Assessori ad organizzare apposite riunioni pubbliche in ogni provincia, la prima può essere in provincia di Agrigento, che possano servire a ristabilire un rapporto proficuo e fecondo tra la base del PD, i suoi militanti ed i suoi dirigenti.


Firmano
Giovanni Picone Sindaco PD Campobello di Licata
Giuseppe Sferrazza Assessore PD Campobello di Licata
Calogero Lombardo Assessore PD Campobello di Licata
Francesco Carletto Consigliere Comunale PD Campobello di Licata
Giovanni Falsone Consigliere Comunale PD Campobello di Licata
Calogero Calà Segretario PD Campobello di Licata
Pasquale Amato Sindaco PD Palma di Montechiaro
Giuseppe Montana Segretario PD Alessandria della Rocca
Daniela Montana Consigliere Comunale PD Alessandria della Rocca
Rita Settecasi Consigliere Comunale PD Alessandria della Rocca
Alfonso Frisco Sindaco PD Alessandria della Rocca
Domenico Ciccarello Segretario GD Alessandria della Rocca
Audenzio Bilello Segretario GD Sambuca di Sicilia
Sario Arbisi Presidente del Consiglio PD Sambuca di Sicilia
Rossana Pendola Consigliere Comunale PD Sambuca di Sicilia
Federica Montalba Segretario GD Sciacca
Andrea Pellegrino Capogruppo PD Menfi
Terrasi Giuseppe Segretario GD Cattolica Eraclea
Giusi D'anna Assessore Comunale PD Lucca Sicula
Giovanna Iacono Assessore Comunale PD Santa Elisabetta
Carmelina Bellavia Segretario GD Burgio
Abruzzo Giuseppe Consigliere Comunale PD Burgio

Commenti