Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA INSULTATO SU FACEBOOK: “ELLA È UN GRANDE SHOWMAN CHE STA PORTANDO AL FALLIMENTO MIGLIAIA DI FAMIGLIE SICILIANE”

Palermo, 18/09/2013 - "Buffone vattene a casa sei sono un pagliaccio'' scrive su Facebook al presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, con molti errori di sintassi e di grammatica nella pagina fan di Crocetta. E sulla pagina del Governatore siciliano Giuseppina Fontana scrive: “Ella è un grande show man che sta portando al fallimento migliaia di famiglie siciliane e che non contento di aver spinto insieme ai
suoi assessoricchi, al suicidio tre padri di famiglia continua nell'opera di distruzione di lavoratori padri di famiglia quali sono quelli degli sportelli multifunzionali e della formazione. Mi chiedo con quale coraggio la mattina si guarda allo specchio sapendo il male che sta facendo a queste persone. Ho conosciuto persone cattive ma Ella le supera tutte per il Suo cinismo e la malvagità che sta dimostrando nei confronti di onesti lavoratori padri di famiglia.

Sulla stessa pagina Marinella Pizzino scrive: "La poltica si fa in mezzo alla gente. Molti partiti hanno perso perché lontani e inavvicinabili. Gli uomini politici dovete essere servitori e un po' missionari, potete cambiare tante cose,basta volerlo. Grazie Presidente.

E Vincenzo Bono, ancora: "Signor Presidente, voglio ringraziarla per il suo impegno di cambiamento in della politica siciliana: voglio anche sottolineare e ricordare di prendere come esempio dell'educazione scolastica della Germania, dove la scuola e al centro delle politiche insieme alla ricerca e formazione prosessionale dei giovani tedeschi, di investire maggiore risorse sui nidi, edilizia pubblica, ricerca e centri ricreativi, bibblioteche, e palestre pubbliche, trasporto pubblico e abbattere la piaga dell'abbandono della scuola in età non acora adulta per i ragazzi e maggiore efficenza di istruzione regionale degna come altri paesi europei".

Commenti