Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CROCETTA SCARICATO DAL PD SICILIA: ORA SOLO SOSTEGNO ATTO PER ATTO

Crocetta: "Sono esterrefatto. In uno dei momenti più dolorosi della mia vita, con due agenti di scorta in rianimazione, mi trovo davanti al muro di gomma di un pezzo dei dirigenti del Pd. Mi tolgono il sostegno? Si assumano la responsabilità storica, io vado avanti...
Palermo, 23/09/2013 - La direzione del Pd siciliano ha deciso di ritirare il sostegno al governo Crocetta votando con soli 7 voti contrari la relazione del segretario del Pd siciliano Giuseppe Lupo che sancisce la rottura con il Governo Crocetta e chiede ai 4 assessori Pd in giunta di dimettersi.
La strada prospettata è ora quella del sostegno "provvedimento per provvedimento, atto per atto".

"Non sarò il 'pupo' di nessuno - afferma il presidente Crocetta - . Solo il popolo siciliano può domarmi". "Sono esterrefatto - ha proseguito Crocetta - . In uno dei momenti piu' dolorosi della mia vita, con due agenti di scorta in rianimazione, mi trovo davanti al muro di gomma di un pezzo dei dirigenti del Pd. Mi tolgono il sostegno? Se ne assumano la responsabilità storica, io vado avanti, ho il mandato del popolo siciliano e della base del partito". Cosi' il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, commenta con l'ANSA la decisione del Pd di togliere il sostegno alla sua giunta, chiedendo le dimissioni degli assessori espressione dei democratici.

Nei giorni scorsi il segretario del Pd, Lupo, aveva detto: "C'è bisogno di una marcia in più per il governo. Ciò non vuol dire azzerare la giunta ma migliorarla con qualche inserimento mirato di deputati". Lo ha detto il Segretario regionale del Partito democratico, Giuseppe Lupo, in un'intervista al Giornale di Sicilia (18 settembre).
"Se il presidente ritiene che questa giunta sia all' altezza della situazione, se ne assuma la responsabilità. Di certo non può pensare che noi siamo disponibili a sostenere in aula qualunque sciocchezza proponga un assessore che non abbia la nostra fiducia. Il Pd ha la responsabilità di dire ciò che pensa".



Commenti