La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

banda grigia

CROCETTA SCRIVE ALLA CANCELLIERI: “FERMARE LA CHIUSURA TRIBUNALI DEI SICILIANI”
                 Palermo, 11 settembre 2013 - Il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, ha scritto una lettera al Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, per affrontare la questione della chiusura… leggi tutto>>>


GIUSTIZIA, CANCELLIERI: "IMPOSSIBILE FERMARE, OGGI, LA RIFORMA. LA NUOVA GIUSTIZIA"
  Roma, 11 settembre 2013 - Intervento del guardasigilli Annamaria Cancellieri al Senato. Nuova geografia giudiziaria: informativa ministro al Senato. Cancellieri: "Impossibile fermare, oggi… leggi tutto>>>

ARS PALERMO: “ASSESSORI DEL GOVERNO DELLA REGIONE SICILIANA O VACCHE AL MERCATO?"
   Palermo, 11/09/2013 - "Sono Assessori che guidano settori importanti del Governo della Regione Siciliana o vacche da vendere al mercato?" "Lucia Borsellino è "il dirigente più bravo della Regione Siciliana, non scelta per il cognome… leggi tutto>>>
TRIBUNALI IN SICILIA, MISTRETTA E NICOSIA: “SCELTA ILLOGICA E PERICOLOSA CHE LEDE I DIRITTI”
          Messina, 11/09/2013 - “Sopprimere le sedi distaccate e i tribunali siciliani è una scelta illogica e pericolosa, perché elimina presidi di legalità in territori ad alta densità mafiosa e di fatto abolisce il principio costituzionale secondo il quale la Rep… leggi tutto>>>
JIMMY FONTANA: È MORTO L’AUTORE DE "IL MONDO" E "CHE SARÀ", ERA MALATO DA TEMPO
Roma, 11/09/2013 -Jimmy Fontana, cantautore e musicista jazz, autore di brani di grande successo come "Il mondo" e "Che sarà" è morto oggi a Roma nella sua abitazione il cantante. Lo comunica il suo agente Pasquale Mammaro. Il suo vero nome è Enrico Sbriccoli… leggi tutto>>>
TRENITALIA: SENTENZA STORICA, OBBLIGATA A RISARCIRE UN CLIENTE PER RITARDO “DISINFORMATO”
Roma, 11 settembre 2013 - Sentenza del giudice di pace Dr. Gabriele Longo n° 20851/13, Euro 2.337,82 l’importo dell’assegno comprensivo di risarcimento danni e spese legali staccato da Trenitalia a beneficio dell'avvocato… leggi tutto>>>
BASKET: IL TOUR DELLA LNP PASSA DA CAPO D’ORLANDO E BARCELLONA
Capo d’Orlando, 11 settembre 2013 - Sono stati quaranta minuti di assoluto interesse quelli trascorsi oggi pomeriggio dai vertici della Lega Nazionale Pallacanestro con i giornalisti nella Sala Stampa “Di Noto… leggi tutto>>>
AVVOCATI, SESSIONE D'ESAMI 2013 PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO
Roma, 11 settembre 2013 - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 71 del 6 settembre 2013 - 4a serie speciale, il decreto ministeriale 2 settembre 2013 che indice la sessione di esami per l’iscrizione… leggi tutto>>>
MISTRETTA E NICOSIA AL CENTRO DELLA PROTESTA CONTRO IL TAGLIO DEI TRIBUNALI
Santo Stefano di Camastra (Me), 11/09/2013 - Traffico ferroviario in tilt sulla Palermo-Messina per la protesta di sindaci, amministratori e cittadini di 19 comuni del comprensorio di Mistretta e Nicosia che manifestano contro la soppressione dei Tribunali… leggi tutto>>>
GIOIOSA MAREA: INAGIBILE LA SCUOLA MA NON IL CENTRO COTTURA E IL REFETTORIO
Gioiosa Marea (Me), 11/09/2013 - E' stata rettificata l'ordinanza n. 80 del 5 settembre 2013, riguardante l'inagibilità della scuola media nel centro urbano. E' stato dichiarato strutturalmente e temporaneamente inagibile l'immobile destinato a scuola media del centro… leggi tutto>>>
“PER CORTI ALTERNATIVI”, CHIUSA A VILLAFRANCA TIRRENA LA II^ EDIZIONE: I PREMIATI
A CONDRÒ, “COMPARE A NEW DIALOGUE ON RIGHT AND OPPORTUNITY”

Commenti