Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DON PINO PUGLISI, S. ALFANO: “GRAZIE PER TUTTO QUELLO CHE HA FATTO”

PALERMO, 14 SET - “Un sacerdote che si è speso per il bene dei giovani di questa città, un uomo che ha messo la sua stessa vita in ballo, conoscendo perfettamente i rischi che correva. Don Pino Puglisi è ancora nei cuori di tutte le persone oneste di questo Paese. E a 20 anni di distanza dalla sua uccisione, siamo ancora qui a ringraziarlo per tutto quello che ha fatto”. Sonia Alfano (Presidente della Commissione Antimafia Europea e dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia) ricorda Don Pino Puglisi, ucciso a Palermo il 15 settembre del 1993.


“E’ la prima volta - sottolinea Sonia Alfano - che commemoriamo Don Puglisi beato. Un particolare che dimostra quanto indelebile sia il segno che ci ha lasciato”.

Commenti