Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ELETTRODOTTO 380KV SORGENTE RIZZICONI: L’ARPA NON HA MAI RICEVUTO ALCUNA DOCUMENTAZIONE TECNICA DALLA TERNA

Pace del Mela, 18/09/2013 - In seguito ad una richiesta formulata dal consigliere comunale di Pace del Mela Angela Musumeci in Bianchetti all’ARPA SICILIA, in merito alla realizzazione dell’elettrodotto 380kv Sorgente Rizziconi la Struttura Territoriale di Messina dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente comunica non ha mai ricevuto dalla Società Terna alcuna documentazione tecnica riguardante il progetto del nuovo elettrodotto. Inoltre la stessa Terna non ha formalizzato con Arpa Sicilia nessuna convenzione per il piano di monitoraggio dei campi elettromagnetici.


Il Consigliere ha già comunicato la nota dell’ARPA alle Associazione Ambientaliste impegnate da tempo nella battaglia contro il colosso Terna e ha convocato un incontro urgente al fine di decidere quali azioni intraprende. Il Consigliere Comunale, Le Associazioni Ambientaliste ed il Presidente del Coordinamento Ambientale Milazzo – Valle del Mela, Peppe Maimone, si riservono di informare le Istituzioni preposte con l’obiettivo del rispetto normativo.

Infine il Consigliere Musumeci ringrazia l’ARPA per il lavoro svolto ed auspica la realizzazione di un sistema di monitoraggio completo, continuo in tutta l’Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale Milazzo – Valle del Mela, per poter finalmente e definitivamente, indicare senza nessun dubbio, chi sono i killer del nostro territorio.

Angela Musumeci in Bianchetti

Commenti