Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

FIGUCCIA: "LA CRISI DEL GOVERNO CROCETTA OCCASIONE PER UN CAMBIO DI PASSO”

“Che non sia giocato sul numero degli assessori e delle poltrone, ma sui temi concreti soprattutto in materia di sviluppo, sostegno alle imprese e occupazione, con l'avvio delle riforme più volte annunciate"
Palermo, 25/09/2013 - "La presenza di Crocetta in Aula per relazionare sullo stato del suo Governo e per verificare quale sia (e se esiste) una maggioranza è ormai un fatto irrimandabile."

Lo ha dichiarato Vincenzo Figuccia, vice presidente del Gruppo del Partito dei Siciliani all'ARS, che ricorda che "già da agosto abbiamo chiesto al Governo di venire in Aula perché è indispensabile che il Presidente Crocetta condivida con l'Assemblea la sua agenda politica."

"La crisi in atto - conclude Figuccia - può essere l'occasione per un cambio di passo, che non sia giocato sul numero degli assessori e delle poltrone, ma sui temi concreti soprattutto in materia di sviluppo, sostegno alle imprese e occupazione, con l'avvio delle riforme più volte annunciate."

Commenti