Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIOIOSA MAREA: INAGIBILE LA SCUOLA MA NON IL CENTRO COTTURA E IL REFETTORIO

Gioiosa Marea (Me), 11/09/2013 - E' stata rettificata l'ordinanza n. 80 del 5 settembre 2013, riguardante l'inagibilità della scuola media nel centro urbano. E' stato dichiarato strutturalmente e temporaneamente inagibile l'immobile destinato a scuola media del centro, sito in via Pirandello, ad esclusione del corpo di fabbrica "D", ospitante il centro cottura, il refettorio, l'aula musica, l'aula multimediale fino alla messa in atto degli interventi di adeguamento sismico e culturale. Si dispone che le sezioni della scuola media del centro vengano allocate presso i locali disponibili nel plesso scolastico destinato a scuola elementare del centro
urbano e nell'edifico scolastico di contrada San Francesco, destinato anch'esso a scuola elementare. La dirigenza e gli uffici amministrativi di queste scuole vengono allocati presso immobili condotti in locazione dal Comune, contestualmente all'avvenuto adeguamento dei locali per tali finalità. E' confermata, per il resto, la precedente ordinanza.

In precedenza il sindaco di Gioiosa Marea, aveva dichiarato strutturalmente e temporaneamente inagibile l'immobile destinato a scuola media del centro, fino alla predisposizione della messa in atto degli interventi di adeguamento sismico e strutturale, disponendo in conseguenza di ciò che una delle due sezioni della scuola media, composta di tre classi, venga spostata nel plesso delle scuole elementari e l'altra sezione, pure di tre classi, venisse spostata presso l'edificio scolastico di contrada San Francesco, già destinato a scuola elementare. Sono gli effetti prodotti dall'evento sismico del 16 agosto scorso. Dopo la relazione dell'ingegnere, Francesco Ballato, risulta che la situazione strutturale del plesso è notevolmente compromessa; da qui la valutazione del tecnico comunale sulla predisposizione di interventi di adeguamento sismico e strutturale.

Commenti