Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIOIOSA MAREA: INAGIBILE LA SCUOLA MA NON IL CENTRO COTTURA E IL REFETTORIO

Gioiosa Marea (Me), 11/09/2013 - E' stata rettificata l'ordinanza n. 80 del 5 settembre 2013, riguardante l'inagibilità della scuola media nel centro urbano. E' stato dichiarato strutturalmente e temporaneamente inagibile l'immobile destinato a scuola media del centro, sito in via Pirandello, ad esclusione del corpo di fabbrica "D", ospitante il centro cottura, il refettorio, l'aula musica, l'aula multimediale fino alla messa in atto degli interventi di adeguamento sismico e culturale. Si dispone che le sezioni della scuola media del centro vengano allocate presso i locali disponibili nel plesso scolastico destinato a scuola elementare del centro
urbano e nell'edifico scolastico di contrada San Francesco, destinato anch'esso a scuola elementare. La dirigenza e gli uffici amministrativi di queste scuole vengono allocati presso immobili condotti in locazione dal Comune, contestualmente all'avvenuto adeguamento dei locali per tali finalità. E' confermata, per il resto, la precedente ordinanza.

In precedenza il sindaco di Gioiosa Marea, aveva dichiarato strutturalmente e temporaneamente inagibile l'immobile destinato a scuola media del centro, fino alla predisposizione della messa in atto degli interventi di adeguamento sismico e strutturale, disponendo in conseguenza di ciò che una delle due sezioni della scuola media, composta di tre classi, venga spostata nel plesso delle scuole elementari e l'altra sezione, pure di tre classi, venisse spostata presso l'edificio scolastico di contrada San Francesco, già destinato a scuola elementare. Sono gli effetti prodotti dall'evento sismico del 16 agosto scorso. Dopo la relazione dell'ingegnere, Francesco Ballato, risulta che la situazione strutturale del plesso è notevolmente compromessa; da qui la valutazione del tecnico comunale sulla predisposizione di interventi di adeguamento sismico e strutturale.

Commenti