Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

GIOIOSA MAREA: OGGI ALLE 17 I FUNERALI DI HIND AROUSSI, LA 24ENNE MORTA IN UN INCIDENTE SULLA A20

Gioiosa Marea (Me), 04/09/2013 – Saranno celebrati oggi alle ore 17 nella chiesa del Buon Pastore a Gioiosa Marea i funerali di Hind 'Linda' Aroussi, la sfortunata ragazza di origini marocchine morta in un incidente d’auto mentre percorreva in automobile, con il proprio ragazzo, l’autostrada A20 Messina - Palermo. Ricoverata all’ospedale Papardo di Messina per le gravi ferite riportate, Linda Aroussi era rimasta vittima dell’incidente nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre.
Linda Aroussi si era naturalizzata con la madre e un fratello a Gioiosa Marea, dove aveva molti amici e riscuoteva simpatia per il carattere allegro e socievole. Dopo la morte del padre, avvenuta in Marocco per un incidente stradale, la ragazza aveva preso in mano le redini della famiglia sostentandola con il proprio lavoro.

Giunti all'altezza di Barcellona P.G. l’auto sulla quale viaggiavano Linda e il suo ragazzo 27enne, per cause in corso di accertamento, usciva di strada andando a finire nella scarpata sottostante. Era Linda a riportare la peggio, apparendo subito piuttosto grave ai soccorritori. La giovane veniva così trasportata con l’elisoccorso all’ospedale Papardo di Messina, dove ha cessato di vivere, mentre si trova tutt’ora ricoverato all’ospedale Fogliani di Milazzo, con una prognosi di 30 giorni, l’uomo che era alla guida della vettura.

Per Linda era stata dichiarata la morte cerebrale. L’incidente è avvenuto sull'autostrada A20 Messina Palermo all'altezza del km 45,500 in prossimità di Barcellona P.G., in direzione Palermo. Disposta l’autopsia sul corpo della ragazza, effettuata nella giornata di ieri.

Commenti