Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIOIOSA MAREA: RIFIUTI SPECIALI SMALTITI ILLECITAMENTE ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO DI DEPURAZIONE COMUNALE

Sequestrati più di 40 metri cubi di rifiuti speciali stoccati illecitamente all’interno dell’impianto di depurazione del comune di Gioiosa Marea in contrada Catello, sul versante Zappardino. Glia genti del Commissariato di Polizia di Capo d’Orlando, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Patti, hanno acquisito gli atti relativi alla gestione dei rifiuti prodotti dall’impianto di depurazione di Gioiosa Marea accertando una serie di illeciti penali


Gioiosa Marea, 0509/2013 - Prosegue l’attività d’indagine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Capo d’Orlando a difesa dell’ambiente e della salute dei cittadini grazie alla quale, negli ultimi anni, sono state portate a termine importanti operazioni come Acque Pulite e Acque Pulite II.
Operazioni che hanno reso possibile il sequestro preventivo degli impianti di depurazione dei comuni di Capo d’Orlando, Piraino, Brolo e Sant’Angelo di Brolo e l’emissione di numerosi avvisi di garanzia per i reati di frode in pubbliche forniture, inadempimenti di contratti di pubbliche forniture, scarico in mare di acque reflue urbane non depurate, attività illecita di gestione di rifiuti speciali, omissione di atti d’ufficio e getto di cose pericolose.

Gli ultimi sviluppi del lavoro degli agenti del centro paladino hanno portato al sequestro di oltre 40 metri cubi di rifiuti speciali stoccati illecitamente all’interno dell’impianto di depurazione del comune di Gioiosa Marea sito in c.da Catello sul versante Zappardino.

I poliziotti, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Patti, hanno acquisito gli atti relativi alla gestione dei rifiuti prodotti dall’impianto di depurazione accertando una serie di illeciti di carattere penale.
I reati vanno dal deposito incontrollato di rifiuti allo smaltimento illecito mediante stoccaggio all’interno dell’impianto senza la prevista autorizzazione. E’ inoltre emersa un’attività di smaltimento illecito di rifiuti liquidi provenienti da operazioni di manutenzione della rete fognaria del comune.
L’attività, condotta su delega del PM della Procura della Repubblica di Patti, è scaturita da un’informativa della Capitaneria di Porto di Patti che in questi giorni, con l’ausilio del gruppo sommozzatori, sta effettuando accertamenti tecnici in mare.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.